Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA SANITARIA
La sanità per i migranti: un diritto umano, non un privilegio
Gruppo Metodologia ricerca e bioetica della Società italiana di medicina delle migrazioni - Me.Ri.Bio.
Fascicolo:
marzo 2025
Tags:
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MIGRANTI
;
migrazioni
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
;
sanità pubblica
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
Insonnia, disturbo dei tempi moderni?
Giuseppe LODDO
Cesare SPOSETTI
Intervista a Giuseppe Loddo a cura di Cesare Sposetti SJ
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2024
Tags:
Farmaci
;
MODERNITA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROBLEMA SOCIALE
;
SALUTE
;
sanità pubblica
;
SERVIZIO SANITARIO
;
STUPEFACENTE
LEGGI
Lavori “essenziali”: il ruolo delle migranti nella tempesta pandemica
Cristina I. QUARTARARO
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
COVID-19
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
DONNA MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO FEMMINILE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
Politiche vaccinali: un approccio “gentile”
Mariassunta PICCINNI
Fascicolo:
marzo 2022
Tags:
BENE COMUNE
;
BIOETICA
;
COVID-19
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
DIRITTO DELL'INDIVIDUO
;
ETICA POLITICA
;
ETICA SANITARIA
;
ETICA SOCIALE
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
LEGGI
La Cina fra sviluppo e armonia sociale. Un bilancio degli ultimi dieci anni
Valeria Zanier
Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma quali dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno governato la Cina nel decennio appena concluso hanno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2013
Tags:
CINA
;
Città
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
IMMIGRAZIONE
;
IMPRESA
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
POLITICA SANITARIA
;
POPOLAZIONE RURALE
;
Welfare State
LEGGI
La prevenzione dell’AIDS in un’Italia multietnica
Angelo INZOLI
L’infezione da hiv/aids è mutata dall’inizio dell’epidemia. L’articolo delinea la situazione epidemiologica attuale in Italia: riduzione della mortalità grazie alle terapie antiretrovirali, ritardo della diagnosi di infezione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2011
Tags:
AIDS
;
CITTADINO STRANIERO
;
MALATTIA SESSUALMENTE TRASMISSIBILE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SANITARIA
;
PREVENZIONE DELLE MALATTIE
LEGGI
Immigrazione e diritto alla salute : Intervista a Salvatore Geraci
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Salvatore GERACI
Il «pacchetto sicurezza» in discussione in Parlamento elimina il divieto di segnalazione alle autorità degli immigrati irregolari da parte del personale sanitario a cui essi si rivolgono. Salvatore Geraci, presidente della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2009
Tags:
DEONTOLOGIA MEDICA
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
LEGGI
Vivere indefinitamente? Questioni etiche della medicina anti-aging
Massimo REICHLIN
La speranza di vita è ampiamente cresciuta nelle società occidentali, ma lo studio dei meccanismi dell’invecchiamento consentirà di ottenere risultati ancora superiori. Per valutare queste ricerche occorre considerarne non solo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2007
Tags:
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
;
Anziani
;
DURATA DELLA VITA
;
ETICA MEDICA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
L’industria farmaceutica tra ricerca, mercato e tutela della salute
Girolamo SIRCHIA
Solo poche grandi aziende di livello internazionale possono sostenere i costi per produrre farmaci innovativi. Le esigenze del profitto sollevano però problemi etici: attenzione prioritaria a determinate malattie, interferenza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2007
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
INDUSTRIA FARMACEUTICA
;
LEGISLAZIONE FARMACEUTICA
;
POLITICA SANITARIA
;
PRODOTTO FARMACEUTICO
;
sanità pubblica
LEGGI
Mutilazioni genitali femminili
Susanna PESENTI
A partire da un recente episodio di cronaca, l'articolo descrive il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili in Italia e nel mondo, nonché le principali iniziative con cui si cerca di contrastarlo, fra cui la recente L. n.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2006
Tags:
CONDIZIONE DELLA DONNA
;
DIFFERENZA CULTURALE
;
DONNA MIGRANTE
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MUTILAZIONE SESSUALE
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login