Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DI SVILUPPO
Il gigante malato
L’economia cinese tra calo demografico e crescita al rallentatore
Fernando DE LA IGLESIA VIGUIRISTI
Fascicolo:
gennaio 2024
Tags:
ASIA
;
CINA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COVID-19
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
IMPRESA
;
INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
xi jinping
LEGGI
Due figli sono meglio di uno? La nuova politica demografica della Cina
Laura De Giorgi
A un anno dalla fine della politica demografica del figlio unico, la società e il Governo cinese fanno i conti con aspettative e limiti legati a questa scelta.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
CINA
;
FAMIGLIA
;
FERTILITA'
;
INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO
;
NATALITA
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
POLITICA PUBBLICA
;
POLITICA SOCIALE
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
L’Etiopia: potenzialità e contraddizioni dell’Africa emergente
Michele BOARIO
Emanuele FANTINI
I risultati ottenuti nell’ultimo decennio in termini di crescita economica hanno portato l’Etiopia alla ribalta dell’attenzione internazionale. Il modello di sviluppo etiope si fonda sul ruolo dello Stato attraverso una politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2014
Tags:
AFRICA
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
CRESCITA ECONOMICA
;
ETIOPIA
;
FEDERALISMO
;
Obiettivi di sviluppo del millennio
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
REGIME AUTORITARIO
;
SVILUPPO
LEGGI
La Cina fra sviluppo e armonia sociale. Un bilancio degli ultimi dieci anni
Valeria Zanier
Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma quali dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno governato la Cina nel decennio appena concluso hanno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2013
Tags:
CINA
;
Città
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
IMMIGRAZIONE
;
IMPRESA
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
POLITICA SANITARIA
;
POPOLAZIONE RURALE
;
Welfare State
LEGGI
Cambiamenti climatici e sviluppo : La proposta di un accordo globale
Michael REDER
Johannes WALLACHER
Pubblichiamo la sintesi di un progetto che ha coinvolto alcuni istituti di ricerca tedeschi, operatori della cooperazione allo sviluppo e il settore delle assicurazioni, sotto la supervisione della Scuola superiore di filosofia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2011
Tags:
CLIMA
;
Cooperazione allo sviluppo internazionale
;
GLOBALIZZAZIONE
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Lotta alla povertà e diritto all’acqua : Un bilancio di metà percorso verso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
Emanuele FANTINI
Il caso dell’acqua dimostra come le politiche internazionali di lotta alla povertà per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio stabiliti dall’ONU, concentrandosi sui traguardi statistici, prestano scarsa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2007
Tags:
ACQUA
;
DIRITTI UMANI
;
DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE
;
GESTIONE DELLE ACQUE
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
Povertà
LEGGI
Politiche della cultura per lo sviluppo : Verso un "modello Italia"
Cristina ALAIMO
In un contesto di mancanza di fondi, le recenti politiche culturali sono state prevalentemente caratterizzate da una visione economicistica e da una programmazione di breve respiro. Non così è previsto dall'art. 9 della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2006
Tags:
COSTITUZIONE
;
CULTURA
;
POLITICA CULTURALE
;
POLITICA DI SVILUPPO
LEGGI
Empowerment
Giuseppe BURGIO
Difficoltà di definizione italiana del termine inglese entrato nell'uso corrente. Insieme di abilità e competenze che permettono a un individuo o a un gruppo di porsi obiettivi e di elaborare strategie per conseguirli utilizzando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2003
Tags:
GESTIONE D'IMPRESA
;
ISTRUZIONE
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
PSICOLOGIA
LEGGI
« Nuove » ipotesi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Antonio LA SPINA
Il difficile sviluppo del Mezzogiorno ha profonde radici storiche. Dall'unità d'Italia fino agli anni Ottanta, lo Stato ha evitato ogni politica di concertazione con gli attori locali della società meridionale. Nell'ultimo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
MEZZOGIORNO
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Dallo sviluppo economico allo sviluppo umano - Misurazione della povertà e politiche di intervento
Renata TARGETTI LENTI
L'adozione di nuovi indicatori per la misurazione della povertà, più attenti agli aspetti sociali e demografici, ha evidenziato l'insufficienza delle politiche di sviluppo incentrate sull'accumulazione del capitale, dimostrando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1997
Tags:
POLITICA DI SVILUPPO
;
Povertà
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login