L’Etiopia: potenzialità e contraddizioni dell’Africa emergente
I risultati ottenuti nell’ultimo decennio in termini di crescita economica hanno portato l’Etiopia alla ribalta dell’attenzione internazionale. Il modello di sviluppo etiope si fonda sul ruolo dello Stato attraverso una politica di massicci investimenti pubblici. Per quanto ancora si rivelerà sostenibile questa strategia, che emargina il settore privato? E come il sistema politico, che ha registrato negli ultimi anni una restaurazione autoritaria, potrà reggere alle tensioni provocate dai cambiamenti sociali innescati dalla crescita economica? Quale nuovo ruolo è chiamata
ad assumere la cooperazione internazionale allo sviluppo?
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.