Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
Essere insegnanti oggi. Breve viaggio nella scuola italiana
Silvia BRANCA
Francesco CORTIMIGLIA
Damiano FELINI
Carmela PALUMBO
Giuseppe RIGGIO
Damiano Felini, "Le contraddizioni del sistema scolastico" / Carmela Palumbo, "Denatalità, inclusione e competenze, le grandi sfide della scuola" / Francesco Cortimiglia, "Formare persone: la rivoluzione copernicana…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2024
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
EDUCAZIONE
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
Minori
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PROGETTO EDUCATIVO
;
RAPPORTO SCUOLA-VITA PROFESSIONALE
;
SCUOLA
LEGGI
La parola ai giovani
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
ASSOCIAZIONISMO
;
CULTURA
;
EDUCAZIONE GIOVANILE
;
Giorgia Meloni
;
Giovani
;
GOVERNO
;
ISTRUZIONE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
SCUOLA
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Scuola: non si finisce mai di imparare. La lezione del lockdown secondo chi ci lavora
Lucio D'Abbicco
Damiano FELINI
Alberto RIZZI
Oltre agli evidenti disagi, l’esperienza del lockdown ha suscitato interrogativi e riflessioni su come la scuola possa rinnovarsi per svolgere meglio la propria funzione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2020
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
COVID-19
;
FAMIGLIA
;
Giovani
;
INSEGNAMENTO A DISTANZA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
LEGGI
Il passaggio dei giovani dalla formazione al lavoro. Il contributo dell’Istruzione e formazione professionale
Irene BERTUCCI
Paola VACCHINA
Il buon funzionamento in Italia dei vari percorsi di formazione professionale è importante per soddisfare la crescente richiesta di nuove e aggiornate figure da inserire nel mondo del lavoro. L’attuale riforma di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
LAVORO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RAPPORTO SCUOLA-VITA PROFESSIONALE
;
REGIONE
;
SCUOLA
LEGGI
Le ultime riforme della «Buona scuola». Intervista a Giuseppe Bonelli
Chiara TINTORI
Gli otto decreti legislativi, approvati lo scorso aprile, realizzano una sorta di “mini-riforma” della Legge n. 107/2015. Li commenta Giuseppe Bonelli, dirigente scolastico ed esperto in materia legislativa scolastica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
LEGGI
I percorsi di alternanza scuola-lavoro: un’esperienza in rodaggio
Daniela ROBASTO
I percorsi di alternanza scuola-lavoro sono diventati obbligatori per tutti gli studenti del triennio delle superiori con la riforma della «Buona scuola». Perché siano efficaci, richiedono la cooperazione tra scuola, studente e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2017
Tags:
Alternanza scuola-lavoro
;
Giovani
;
LAVORO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
LEGGI
«La buona scuola»: è davvero #LaVoltaBuona?
Giuseppe Bonelli
Un’analisi di luci e ombre della nuova riforma della scuola, focalizzata su tre aspetti: il piano di assunzione dei docenti, i poteri dei presidi e lo sgravio fiscale alle scuole paritarie.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
Giovani
;
GOVERNO RENZI
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
LEGGI
Qualità della formazione scolastica: come valutarla?
Roberto TRINCHERO
A partire dall’anno scolastico 2014/2015 entrerà in vigore per tutti gli istituti l’obbligo di valutazione della formazione scolastica. Ma come è possibile valutare l’efficacia della proposta educativa di ciascuna scuola? Quali…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2015
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
;
STATISTICA
LEGGI
Mangiare insieme a scuola. I problemi aperti della refezione
Giuseppe Bonelli
La ripresa della scuola porta con sé questioni sempre attuali e irrisolte, tra cui tutto ciò che riguarda le mense scolastiche: dalla valenza educativo-pedagogica del mangiare insieme, alle problematiche amministrative del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
Cibo
;
Diritto all'istruzione
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
;
SERVIZIO PUBBLICO
LEGGI
Disparità sociali a scuola. Cause, processi e politiche di prevenzione
Carlo BARONE
Le ricerche dimostrano che in Italia le opportunità di studio dipendono ancora molto dalla condizione sociale delle famiglie di provenienza. Ma qual è l’entità di queste disuguaglianze sociali? Quanto influiscono le professioni e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Diritto all'istruzione
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
IMMIGRAZIONE
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 1 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login