Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
Diritto allo studio e obbligo scolastico
Mario REGUZZONI
Il concetto di diritto all'istruzione ha conosciuto una progressiva elaborazione nell'ordinamento giuridico internazionale, del quale si richiamano gli atti più importanti. Il diritto allo studio appare correlato all'obbligo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1990
Tags:
DIRITTI DEL BAMBINO
;
Diritto all'istruzione
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
LEGGI
Autonomia gestionale degli istituti scolastici
Mario REGUZZONI
Organizzazione della scuola e auto-analisi di istituto. La valutazione dei processi di formazione come strategia di politica scolastica. Le strutture di sostegno alla conduzione didattica. Conclusione : Partecipazione e sistema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1987
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
GESTIONE
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
VALUTAZIONE DI PROGETTO
LEGGI
Una proposta di legge per la scuola non statale
ANONIMI: DOCUMENTI
Prima della fine della IX Legislatura, l'8 aprile 1987, è stata sottoposta alla pubblica attenzione una proposta di legge di iniziativa popolare che affronta il problema del finanziamento delle scuole non statali
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1987
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
SPESE SCOLASTICHE
LEGGI
Proposta di legge sulla scuola non statale
Diritto all'istruzione e all'educazione. Scuole ed istituzioni educative notificate. Scuole riconosciute. Scuole paritarie. Servizio educativo delle scuole materne. Norme generali, transitorie e finali
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1984
Tags:
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA MATERNA
LEGGI
Riforma della scuola ed educazione permanente
Mario REGUZZONI
Riforma della scuola e diritto allo studio. La natura del diritto allo studio. La riforma della scuola come processo di innovazione. L'educazione permanente come processo globale di formazione. Caratteristiche del processo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1982
Tags:
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE PERMANENTE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Movimento operaio, sindacati e scuola
Giorgio CHIOSSO
L'autore traccia in questo articolo le linee essenziali di un suo libro che completa un precedente studio, nel tentativo di delineare il ruolo che il sindacato va svolgendo nell'ambito della politica scolastica italiana. I temi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1979
Tags:
CONGEDO PER FORMAZIONE
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
rapporti scuola-comunità
;
SINDACATO
;
STUDENTE LAVORATORE
LEGGI
Per una politica degli audiovisivi nella scuola
Virgilio BARDELLA
Tecnica e ideologia. La fotografia. Il cinema. La televisione. Linee orientative
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1977
Tags:
MATERIALE AUDIOVISIVO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
LEGGI
Politica scolastica e formazione professionale nella Comunità Europea
Mario REGUZZONI
L'avvio di una politica comune di formazione professionale. Prime linee direttrici per una politica scolastica comunitaria. Rilievi conclusivi
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1977
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
POLITICA COMUNITARIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
LEGGI
Politica scolastica nella Comunità Europea
Mario REGUZZONI
Premesse. La riforma dei sistemi scolastici: la durata degli studi. La differenziazione degli studi. La formazione professionale. L'istruzione ricorrente: l'Unesco e il « Rapporto Faure ». L'OCSE e il « Rapporto Kallen ». Il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1973
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
Comunità Europea
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
LEGGI
Politica di piano e programmazione scolastica
Mario REGUZZONI
L'intervento del Ministero del Bilancio in campo educazionale: il piano Vanoni; la nota del 1962 presentata da Ugo la Malfa; la commissione Saraceno; il Programma del ministero Giolitti e sua redazione definitiva durante il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1973
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE DELL'ISTRUZIONE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
REGIONE
;
RISULTATO SCOLASTICO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 4 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login