SPESE SCOLASTICHE

Parità della scuola non statale - Prospettive e attuazioni parziali

Verso una legge sulla parità scolastica. Esigenza di reinterpretazione del 3° comma dell'art. 33 della Costituzione. Evoluzione della legislazione a sostegno del pluralismo scolastico. Competenze delle Regioni e facoltà di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1989

Una proposta di legge per la scuola non statale

Prima della fine della IX Legislatura, l'8 aprile 1987, è stata sottoposta alla pubblica attenzione una proposta di legge di iniziativa popolare che affronta il problema del finanziamento delle scuole non statali [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987

Sostegno ai docenti e innovazione scolastica

La logica dell'innovazione e l'« aggiornamento ». Attivismo volontaristico e durata del cambiamento. Una diversa strategia della formazione nell'istituzione come luogo della formazione permanente. Conclusione : i costi della… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1987

Tempo pieno scolastico e tempo pieno educativo

Tempo pieno e finalità della scuola secondaria supeiore. I costi del tempo pieno scolastico. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1976

Un nuovo piano della scuola

Presentazione delle Proposte di Piano per il quinquiennio 1972-1976, destinate a costituire non un testo di legge, ma un criterio di riferimento per autorizzare le spese che si riveleranno necessarie per la gestione della scuola… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1971

Le sovvenzioni alle scuole negli Stati Uniti

I precedenti nella legislazione americana. Il recente messaggio presidenziale. Testo del messaggio di Kennedy al Congresso [Leggi]
Fascicolo:aprile 1961

Scuola di Stato e scuola non statale - Parte II

Nel sistema costituzionale italiano : libertà d'insegnamento e libertà della scuola. Scuole statali e scuole non statali. L'interpretazione dell'art 33.3 della Costituzione : « senza oneri per lo Stato » [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza