Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
La legge di riforma dei cicli scolastici
Mario REGUZZONI
Dopo quattro tentativi di riformare la scuola secondaria superiore andati a vuoto perché il testo di riforma era stato approvato, a causa della fine anticipata della Legislatura, da un solo ramo del Parlamento, il 2 febbraio 2000…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Scuola dell'obbligo e riforma dei cicli scolastici
Mario REGUZZONI
Sintesi del dibattito alla Camera sui DDL presentati dal Governo per il riordino dei cicli scolastici e per il prolungamento dell'obbligo di istruzione. Quest'ultimo, secondo il testo approvato dalla Camera, sarebbe svolto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1998
Tags:
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
La riforma dei cicli scolastici
Mario REGUZZONI
Durante le prime dodici legislature non si è riusciti a condurre in porto una riforma organica della scuola italiana. Il progetto del Ministro Berlinguer di riforma globale dell'ordinamento scolastico, considerato in riferimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1997
Tags:
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA EUROPEA
LEGGI
Proposte sulla parità scolastica
VALENTINA APREA
Giuseppe BRIENZA
Giovanni MANZINI
Giulia RODANO
Testo degli interventi di sei esponenti, di matrice cattolica, di diversi partiti sia dell'Ulivo sia del Polo circa il problema della parità, anche sul piano dei finanziamenti, tra scuole statali e non statali. Tutti concordano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Politica educativa dell'Unione Europea
Mario REGUZZONI
Una consultazione promossa dalla Commissione Europea sul futuro dell'istruzione evidenzia le linee secondo le quali l'UE - Unione Europea - intende procedere in campo educativo. Un programma d'azione, denominato Socrates,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1996
Tags:
AUTONOMIA
;
Laicità
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
PROGRAMMA D'AZIONE
;
Solidarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Interventi dell'Unione Europea in campo educativo
Mario REGUZZONI
Si analizzano le iniziative in campo educativo dell'Unione Europea intese a promuovere la dimensione europea dell'educazione, nella linea di una Risoluzione del 1988, e quelle volte a favorire la libera circolazione. Queste…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1995
Tags:
DIMENSIONE EUROPEA
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MOBILITA SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
PROGRAMMA D'AZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Partecipazione e organi collegiali nella scuola italiana
Elio MAROTTA
L'attuazione degli organi collegiali della scuola, istituiti nel 1973, è stata generalmente inadeguata poiché ai vari soggetti, in particolare alla componente genitori, è stata concessa scarsa autonomia decisionale. Ora, una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1993
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
rapporti scuola-comunità
;
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
La popolazione scolastica in Italia
Mario REGUZZONI
La documentazione statistica disponibile consente all'A. di analizzare la popolazione scolastica italiana quale si presenta nel quinquennio 1984-1989. Si può così misurare la domanda di istruzione nei singoli gradi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1990
Tags:
Abbandono degli studi
;
DISPERSIONE SCOLASTICA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
ITALIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
La popolazione scolastica nella Regione Europa
Mario REGUZZONI
La documentazione statistica sulla situazione scolastica nella Regione Europa (comprendente, secondo la definizione dell'UNESCO, oltre ai Paesi europei anche USA, Canada, Israele e Turchia) consente di evidenziare delle linee di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1990
Tags:
EUROPA
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
Diritto allo studio e riforma della scuola
Mario REGUZZONI
A completamento di un precedente studio sul diritto all'istruzione nell'ordinamento giuridico internazionale, l'A. esamina le modalità con cui le politiche scolastiche tendono a dare forma all'esercizio di tale diritto. Anzitutto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1990
Tags:
Diritto all'istruzione
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIENTRO SCOLASTICO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login