PAOLO VI

Paolo VI, uomo dell’ascolto

In questo breve discorso inedito, il cardinale Carlo Maria Martini offre un ritratto personale e profondo del Papa che guidò la Chiesa del Concilio Vaticano II. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018

La via tracciata dai papi in cinquant’anni di Messaggi per la pace

A gennaio si è celebrata la 50ª Giornata mondiale per la pace. Presentiamo una panoramica dei Messaggi dal 1968 a oggi, attraverso le parole del Presidente del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, per… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Óscar Romero e Marianella García Villas. Due vite spese per El Salvador e la dignità umana

Nel 35° anniversario dell’assassinio dell’arcivescovo di San Salvador – la cui beatificazione è stata decisa da papa Francesco lo scorso 3 febbraio – e nel 32° di quello della giovane presidente della Commissione per i diritti… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2015

Il dialogo come ethos nell’esperienza dei cristiani

Rispetto alla stagione conciliare, emerge in una parte della Chiesa contemporanea una tendenza all’indebolimento e al rifiuto del dialogo. Tuttavia, in una prospettiva di antropologia relazionale, il dialogo è elemento… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza