Organizzazione Internazionale del Lavoro

Lavoro: «Che sia umano!». Due esperti a confronto con le parole di papa Francesco

Costruire un nuovo futuro del lavoro. Videomessaggio in occasione della 109a Conferenza internazionale del lavoro, di Papa Francesco; Dare a tutti la possibilità di amare il proprio lavoro, di Pietro Ichino; Un… [Leggi]

Lavoro dignitoso e imprese responsabili. In dialogo con Anna Biondi, Fabio Gerosa ed Enrico Giovannini

Tre voci con tre differenti prospettive concordano sul fatto che l’impatto della crisi è devastante. Fronteggiarla richiede di fare un “salto in avanti”, verso un nuovo assetto che punti sulla… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Costruire insieme il futuro del lavoro

La celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro è stata colta come un’occasione per rilanciarne la missione alla luce delle sfide di oggi, facendo leva su alcuni punti di forza: il… [Leggi]

Trasformare l’esistente: che lavoro vogliamo?

Il tema del lavoro attraverserà l’annata 2017 della nostra Rivista, per arricchire la riflessione in vista della Settimana sociale che si terrà a Cagliari il prossimo ottobre. A partire da un’analisi del contesto attuale,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

Il futuro del lavoro e lo sviluppo sostenibile. Intervento del Direttore generale dell’OIL

In occasione del Giubileo dei lavoratori, Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Caritas Internationalis e Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) hanno organizzato un seminario sul lavoro dignitoso, di cui… [Leggi]

Dialogo tra religioni e ONU per lo sviluppo umano. Una storia lunga un secolo

Da quasi un secolo il rapporto tra organismi internazionali e confessioni religiose è fitto e fruttuoso per lo sviluppo. La loro collaborazione continua anche oggi in modo efficace, adeguandosi al mutato contesto storico. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2016

Un'agenda per il diritto al lavoro dignitoso

Chiesa cattolica e Organizzazione internazionale del lavoro si muovono da lungo tempo in sintonia perché l’occupazione e i diritti sul lavoro siano considerati dalla comunità internazionale come il percorso… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2014

Il lavoro dignitoso e l’agenda per lo sviluppo dopo il 2015. Dichiarazione delle organizzazioni di ispirazione cattolica

Presentiamo un documento frutto dell’impegno congiunto di diverse organizzazioni cattoliche internazionali, accomunate dall’interesse per lo sviluppo e per il lavoro, preceduto da una riflessione di Pierre Martinot-Lagarde SJ,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2014

La responsabilità sociale delle multinazionali secondo l’OIL. Intervista ad Anna Biondi

Nel contesto dell’attuale crisi economico-finanziaria globale che ha fortemente scosso il mondo del lavoro, il tema di un tessuto comune di regole e diritti in materia di lavoro internazionalmente riconosciuti ha assunto… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza