Obiettivi di sviluppo del millennio

Obiettivi di Sviluppo del Millennio: ora stiamo meglio?

Dal 2000 gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio hanno guidato la comunità internazionale nella lotta contro la povertà. Approssimandoci alla loro scadenza (2015), il dibattito sull'assetto post-2015 sembra avere rubato la scena… [Leggi]

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’ONU 2015-2030

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, che rappresenteranno il quadro di riferimento delle politiche di sviluppo fino al 2030, sono il frutto di un percorso complesso non privo di contraddizioni. [Leggi]

L’Etiopia: potenzialità e contraddizioni dell’Africa emergente

I risultati ottenuti nell’ultimo decennio in termini di crescita economica hanno portato l’Etiopia alla ribalta dell’attenzione internazionale. Il modello di sviluppo etiope si fonda sul ruolo dello Stato attraverso una politica… [Leggi]

Il lavoro dignitoso e l’agenda per lo sviluppo dopo il 2015. Dichiarazione delle organizzazioni di ispirazione cattolica

Presentiamo un documento frutto dell’impegno congiunto di diverse organizzazioni cattoliche internazionali, accomunate dall’interesse per lo sviluppo e per il lavoro, preceduto da una riflessione di Pierre Martinot-Lagarde SJ,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2014

Un’agenda per lo sviluppo: la cooperazione dopo gli Obiettivi del Millennio

A partire dal 2000, gli Obiettivi di sviluppo del Millennio rappresentano la cornice entro cui si iscrivono le azioni di promozione dello sviluppo. Avvicinandosi la loro scadenza (2015), i diversi attori della cooperazione… [Leggi]

Per uno sviluppo inclusivo ed equo : L’impegno di Volontari nel mondo – FOCSIV

La Conferenza di Doha (29 novembre – 2 dicembre 2008) ha fatto il punto sull’attuazione delle strategie di finanziamento dei programmi per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio. All’interno del processo di… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza