Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
LEGISLAZIONE SANITARIA
Anziani « cronici » non autosufficienti - Rilievi giuridico-legislativi e note etico-sociali
Giacomo PERICO
Definizione di cosa s'intenda per cronicità e per « non autosufficienza ». Rassegna della normativa vigente sull'anziano e sul graduale trasferimento della competenza al settore socioassistenziale con lo scopo di ridurre le spese…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
Anziani
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO SOCIALE
;
ETICA MEDICA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
MARGINALITA
;
POLITICA SANITARIA
LEGGI
Sopprimere i neonati gravemente handicappati? - Una proposta di legge francese
Giacomo PERICO
Dopo la rassegna delle reazioni suscitate in Francia e in Italia dalla proposta di legge francese di ricorrere alla soppressione dei più gravi entro i primi tre giorni di vita per ridurre il numero di cittadini handicappati,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1988
Tags:
EUTANASIA
;
FRANCIA
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
L'assistenza per disabili gravi - Tendenziali innovazioni e problemi aperti
Aldo GIOBBI
Riferimenti socioculturali. Da riabilitazione a recupero esistenziale. Carenze e incongruenze nelle posizioni e nelle soluzioni derivate dalla legge 833-78
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1987
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
HANDICAPPATO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO
;
POLITICA SOCIALE
;
sanità pubblica
LEGGI
I fondamenti giuridici dell'obiezione di coscienza sanitaria
Giacomo PERICO
Legittimità giuridica dell'obiezione di coscienza sanitaria. L'obiezione di coscienza sanitaria nella legge 194-1978. Leggi di alcuni Paesi europei sull'obiezione di coscienza sanitaria. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1985
Tags:
Aborto
;
ETICA MEDICA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
LEGGI
Assistenza ospedaliera e diritti del degente
Giacomo PERICO
I disagi del malato degente negli istituti di cura. I diritti del malato nel diritto internazionale. I diritti del malato nel diritto italiano. Verso una carta italiana dei diritti del malato. Riflessioni etico-deontologiche.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1985
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
DIRITTI DEL MALATO
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
ETICA MEDICA
;
ISTITUTO OSPEDALIERO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
sanità pubblica
LEGGI
Aspetti etici della rianimazione
Giacomo PERICO
Brevi nozioni tecniche. Aspetti giuridico-legislativi. Aspetti etici
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1983
Tags:
ETICA MEDICA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
TERAPEUTICA
LEGGI
Bisogni assistenziali in campo psichiatrico e risposta sociale
Aldo GIOBBI
Classificazione operativa. Forme della risposta sociale. Strutture e momenti operativi istituzionali. Fattori di cambiamento. Linee di tendenza della legislazione. Situazione di fatto
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1981
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
HANDICAPPATO MENTALE
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SOCIALE
;
PSICHIATRIA
;
sanità pubblica
LEGGI
Dialisi e trapianti di rene
Giacomo PERICO
Aspetti tecnici e giuridici. Alcuni dati sul problema. Aspetti giuridici-legislativi del trapianto da vivente. Aspetti giuridico-legislativi del trapianto da cadavere. Aspetti morali. Valutazione morale dei trapianti da vivente e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1981
Tags:
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Le Unità Sanitarie Locali
Giacomo PERICO
Introduzione. Compiti delle USL (Unità Sanitaria Locale). Struttura e funzione delle USL. Le strutture amministrative unificate (SAU). Indicazioni concrete per un approccio corretto con le unità sanitarie locali. Alcuni elementi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1980
Tags:
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
sanità pubblica
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
Legge sugli stupefacenti - Disciplina della loro produzione, commercio e impiego (Legge 22 ottobre 1954, n. 1041)
In conformità agli impegni assunti nelle conferenze internazionali presso il « Comitato permanente dell'ONU », la nuova legge contro l'abuso degli stupefacenti che aggiorna le norme del T.U. delle leggi di P.S. del 1931 e quelle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1954
Tags:
LEGGE
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
STUPEFACENTE
;
TOSSICOMANIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login