LEGISLAZIONE SANITARIA

Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS

La « Giornata mondiale » per la lotta all'AIDS, 1° dicembre 1993, offre l'occasione per richiamare la natura e le vie di contagio della malattia e per documentare le preoccupanti dimensioni dell'epidemia a livello mondiale,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994

Il riordino del Servizio Sanitario Nazionale

Il cattivo uso del Servizio Sanitario Nazionale ha fatto nascere la necessità di un suo profondo riordino, i cui principi sono contenuti soprattutto nella legge-delega n. 421.92 e nel decreto legislativo n. 502.9, il quale ultimo… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1994

Tutela degli anziani malati: il « Progetto-obiettivo 1992 »

L'anziano « cronico » non autosufficiente deve essere affidato non al settore socio-assistenziale, ma a quello sanitario che gli assicuri le necessarie prestazioni di cura, riabilitazione e prevenzione. Tali prestazioni erano già… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1993

Verso la riforma dell'assistenza psichiatrica

La legge di riforma dell'assistenza psichiatrica, Legge n. 833 del 1978, è rimasta praticamente inapplicata. L'articolo traccia anzitutto l'evoluzione avvenuta a partire dall'inizio del secolo in campo legislativo, dottrinale e… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1991

AIDS e carceri: « screening » obbligatorio?

Una estesa indagine epidemiologica volta a individuare i portatori del virus HIV responsabile dell'AIDS è necessaria per una efficace politica di prevenzione e di cura. Si dibatte se rendere obbligatorio lo screening anti-AIDS… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1991

Nuovo Codice di deontologia medica - Il rapporto medico-paziente

Nel luglio 1989 il Consiglio nazionale della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) ha approvato il nuovo Codice di deontologia medica. L'articolo, dopo alcuni cenni storici sulla… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1990

Il « doping » sportivo

Il diffondersi del doping nello sport suscita preoccupazione nel mondo medico e in Parlamento. L'A. riferisce anzitutto di una indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della Camera e della ricerca di un… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1990

Il problema dell'alcolismo

Alcune informazioni essenziali. Il meccanismo di intossicazione da alcol. Danni organici e danni sociali. Cause che avviano all'alcolismo. Linee di intervento. Interventi mediante « autoterapia ». Legislazione italiana in materia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Il nuovo DDL sui trapianti approvato dal Senato

Dalla legge 644-1975 all'approvazione del nuovo disegno di legge. I punti più significativi del nuovo testo. Alcune osservazioni. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

La legge di riforma sanitaria del 1978 - Una rilettura critica dieci anni dopo

Sguardo panoramico alla storia e alle motivazioni che hanno portato all'approvazione della legge di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Analisi degli articoli più significativi e valutazione dei fattori positivi e… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1988
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza