LAVORO

Nuovi equilibri per genitori tra famiglia e lavoro. Il piccolo passo del congedo di paternità

L’estensione a due giorni del congedo di paternità obbligatorio nel 2017 è l’occasione per cominciare a tracciare la strada per una maggiore condivisione tra donne e uomini delle responsabilità della vita familiare. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Questioni aperte per il sindacato italiano

Il sindacato sembra uno degli attori del mondo del lavoro più in difficoltà, in cerca di nuova identità. Impegnarsi nella tutela della partecipazione dei lavoratori all’impresa potrebbe rivelarsi una pista da percorrere. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Promuovere e connettere: la Chiesa italiana per il lavoro. Intervista a Fabiano Longoni

Il Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro parla del rapporto della Chiesa con la società e dell’attenzione al tema del lavoro, al cuore della Settimana sociale dei cattolici… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017

Trasformare l’esistente: che lavoro vogliamo?

Il tema del lavoro attraverserà l’annata 2017 della nostra Rivista, per arricchire la riflessione in vista della Settimana sociale che si terrà a Cagliari il prossimo ottobre. A partire da un’analisi del contesto attuale,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

I percorsi di alternanza scuola-lavoro: un’esperienza in rodaggio

I percorsi di alternanza scuola-lavoro sono diventati obbligatori per tutti gli studenti del triennio delle superiori con la riforma della «Buona scuola». Perché siano efficaci, richiedono la cooperazione tra scuola, studente e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

Gli italiani, popolo fertile?

La campagna promozionale del Ministero della Salute per il Fertility Day del 22 settembre ha suscitato un vespaio di polemiche. Ma che cos’è la fertilità? E come si interseca con la fecondità e l’importanza che la generatività ha… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Il futuro del lavoro e lo sviluppo sostenibile. Intervento del Direttore generale dell’OIL

In occasione del Giubileo dei lavoratori, Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Caritas Internationalis e Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) hanno organizzato un seminario sul lavoro dignitoso, di cui… [Leggi]

Oltre le pari opportunità: valorizzare generi e generazioni

I divari tra generi e generazioni, che affliggono il nostro Paese, si traducono in minori opportunità per gli individui e per la società stessa. Attraverso il diversity management è possibile trasformare le differenze in risorse… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza