ISTRUZIONE PRIMARIA

La scuola che cambia : Le Indicazioni per il curricolo di scuola dell’infanzia e primo ciclo

Nel settembre 2007 sono state pubblicate le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione, che, dopo un periodo di sperimentazione, entreranno in vigore nell’anno 2009/2010 e saranno… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2008

Scuola ed educazione interculturale

Una circolare del ministero della P.I. propone « nuove educazioni » : alla pace, alla non violenza, allo sviluppo, all'ambiente, ai diritti umani, alla multietnicità, alla interculturalità, allo scopo di dotare le nuove… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

« Nuovi Programmi » e creatività nella scuola elementare

Struttura e orientamento dei « Nuovi Programmi ». Aperture problematiche. Un impegno culturale e progettuale dai « Nuovi Programmi » [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1986

I « Nuovi Programmi » per la scuola elementare

I motivi del cambiamento. I lavori della Commissione dei Venti. Primo interludio : contrasti. I lavori della Commissione dei Sessanta. Secondo interludio : valutazioni. I « Nuovi Programmi ». Dai « Programmi » alle strutture.… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1985

L'emarginazione scolastica in Italia

I concetti di partenza. Evoluzione demografica della gioventù. L'emarginazione nella scuola [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

La formazione degli insegnanti

La formazione universitaria dei docenti. L'abilitazione all'insegnamento. Innovazione e sperimentazione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969

La scuola elementare nel Mezzogiorno

Analfabetismo nel Mezzogiorno e sue cause. Alunni, aule e insegnanti. Testimoninze dirette sulla situazione scolastica del Sud. La legge per l'edilizia scolastica e le necessità del Mezzogiorno [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza