Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INTEGRAZIONE SOCIALE
Accogliere i Rom - Una rete di solidarietà a Napoli
Domenico PIZZUTI
Alla fine del 2005 un gruppo consistente di Rom romeni è stato sloggiato dal campo nomadi abusivo di Casoria (NA). Da questa emergenza è nata una rete spontanea di solidarietà che si è presa cura di queste persone e che, di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
ACCOGLIENZA
;
INTEGRAZIONE CULTURALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
NAPOLI
;
Rom
;
ROMANIA
LEGGI
Sviluppo, qualità della vita e longevità creativa
Ferruccio BRESOLIN
Maurizio GALLUCCI
Alessandro MINELLO
L'invecchiamento demografico che caratterizza la nostra società implica una serie di effetti molto rilevanti dal punto di vista economico, non necessariamente negativi. Opportune politiche pubbliche possono favorire una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2007
Tags:
Anziani
;
DIRITTI DEGLI ANZIANI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO
;
LAVORATORE ANZIANO
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
La banlieue in fiamme
Giacomo COSTA
I disordini che hanno infiammato le periferie popolari di alcune città francesi nel novembre 2005 hanno profondamente colpito l'opinione pubblica. L'esame degli avvenimenti mostra come le parti coinvolte - i gruppi di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
CRISI SOCIALE
;
FRANCIA
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
RISANAMENTO URBANO
LEGGI
L'integrazione degli immigrati nelle Regioni italiane - I risultati del terzo Rapporto CNEL
Luca DI SCIULLO
Luigi GAFFURI
Franco PITTAU
In una recente ricerca il CNEL - avvalendosi delle competenze dell'équipe che annualmente cura il Dossier statistico sull'immigrazione di Caritas/Migrantes - ha messo a punto alcuni indici per misurare il livello di integrazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
REGIONI DELL'ITALIA
LEGGI
Nuovi media e integrazione sociale - Interrogativi sulla frammentazione dei consumi mediali
Marco GUI
Le nuove tecnologie dell'informazione modificano profondamente il funzionamento dei mass media: da fattori di integrazione possono diventare - per il diversificarsi dell'offerta e la crescita delle possibilità di selezionare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2005
Tags:
CRISI SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
;
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Paure e speranze di una città - Discorso al Comune di Milano, 28 giugno 2002
Carlo Maria MARTINI
Il 28 giugno 2002, il cardinal Martini, salutando il Consiglio comunale di Milano, ha tenuto un'ampia meditazione sulla città. Essa è anzitutto luogo di un'identità in continua ricostruzione nell'incontro ospitale con molteplici…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
Città
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MILANO
;
Solidarietà
LEGGI
L'immigrazione operosa : i faticosi sentieri dell'integrazione
Maurizio AMBROSINI
La fine del paradigma fordista, che aveva istituzionalizzato il lavoro stabile, poco differenziato e sindacalmente tutelato, influenza anche l'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro: ad essi vengono per lo più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
Solidarietà
LEGGI
L'integrazione degli immigrati tra paure e speranze
Stefano FEMMINIS
Francesco OCCHETTA
Gli immigrati regolari in Italia sono circa 1.520.000 e la loro integrazione è tra i temi più dibattuti. A partire dal Secondo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia si analizzano la situazione demografica,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2001
Tags:
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
LEGGI
Chiesa e integrazione sociale in Calabria - Un modello organizzativo
Vincenzo BOVA
Sulla base di recenti ricerche socio-religiose, l'articolo indaga le modalità di organizzazione e funzionalità della Chiesa in Calabria nei confronti della povertà e del disagio sociale. Esaminate le opere socio-assistenziali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1995
Tags:
CALABRIA
;
Carità
;
CARITAS ITALIANA
;
CHIESA ITALIANA
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARROCCHIA
;
PASTORALE SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
L'infanzia disadattata (II): Il ricupero
Umberto DELL'ACQUA
Nozioni preliminari. La scuola del disadattato. Avviamento del disadattato al lavoro. Il tempo libero. Le attività culturali. Il loro matrimonio. L'inserimento del disadattato nella società. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1964
Tags:
HANDICAPPATO
;
INTEGRAZIONE SCOLASTICA
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
PROBLEMA SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login