INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA

Stellantis, test di maturità per il “sistema Italia”

La nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico a livello mondiale, costituisce un evento importante nello scenario industriale italiano ed europeo. L’accordo tra due gruppi automobilistici storici come… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2021

Guidare, un gesto quotidiano con molte implicazioni etiche

La strada è un luogo dove si intrecciano moltissime relazioni, per quanto veloci e superficiali. Questo implica una responsabilità reciproca di cui spesso non si è consapevoli e che richiede uno sguardo etico… [Leggi]

Tra tecnologia ed etica: i veicoli a guida autonoma

Allo studio da diversi anni, la realizzazione delle vetture a guida autonoma presuppone la risoluzione di alcune difficoltà tecniche, oltre ad affrontare in modo adeguato le questioni etiche che solleva. [Leggi]

Imprese attraverso la crisi: Considerazioni sull’alleanza FIAT-Chrysler

L’alleanza tra fiat e Chrysler rappresenta, almeno nelle intenzioni, una opportunità di sviluppo per i partner che l’hanno conclusa. Il profilo dell’operazione presenta anche elementi di novità… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2009

Il sindacato per l'Alfa-Sud

Il documento della FLM di napoli e del CdF Alfa-Sud. Alcune valutazioni [Leggi]
Fascicolo:aprile 1977

I problemi dell'Alfa-Sud

Le difficoltà produttive e aziendali dell'Alfa-Sud. La Conferenza di produzione Alfa-Sud. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1976

La FIAT nel Mezzogiorno

I piani di investimento FIAT nel Mezzogiorno. La risposta del movimento sindacale. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1974

L'Alfa-Sud

Gli inizi dell'Alfa-Sud. Effetti economici ed occupazionali. Classe operaia e conflitti di lavoro. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza