IMPRESA PUBBLICA

Oltre Stato o mercato: alla radice del “pubblico”

Il dibattito sul ritorno alla nazionalizzazione in economia, riaccesosi dopo la tragedia del Ponte Morandi, rischia di rimanere sterile se non si ripensa il significato del termine “pubblico”, che non è sinonimo di “statale”. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2018

Le imprese pubbliche in Italia: quale futuro?

Analisi delle motivazioni storiche alla base dello Stato-imprenditore : il progetto di salvare imprese private in crisi e di industrializzare il Mezzogiorno, l'opinione che un monopolio naturale sia meglio gestito da un'impresa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1993

Le privatizzazioni in Europa

Sempre maggiore ampiezza va assumendo, soprattutto nei Paesi occidentali, il fenomeno delle privatizzazioni, miranti a ridurre la presenza pubblica nell'economia a vantaggio del settore privato. L'articolo descrive, in primo… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1990

Le Partecipazioni Statali tra mercato e politica

Le filosofie prevalenti. Crisi del sistema e necessità di una svolta. Le strategie di risanamento. Le difficoltà incontrate. Il risanamento incompiuto. La sfida dell'internazionalizzazione. I compiti per il futuro [Leggi]
Fascicolo:marzo 1989

Il futuro delle relazioni industriali - Un confronto tra l'accordo IRI-Sindacati e la proposta della Federmeccanica

Presentazione e valutazione critica dei due modelli presi in esame che esprimono diversi modi di concepire il rinnovamento delle relazioni industriali : un'ipotesi di gestione concertata, il documento IRI-Sindacati e un'ipotesi… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1985

Lo Stato imprenditore

A. dell'Osservatore Romano sull'imprenditorialità dello Stato in occasione della legge istitutiva dell'Enel [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1963

L'impresa pubblica e la sua funzione nel piano economico

Alcune delle idee esposte nell'a. sono state presentate al Convegno nazionale di studio delle ACLI, Roma, 26-28 ottobre, sul tema « Il piano economico : nuove prospettive, nuove scelte, nuove responsabilità ». Le imprese… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1962

Elezioni e nazionalizzazione

Elezioni del 10 giugno. Risultati complessivi delle elezioni del 10 giugno 1962. Elezioni amministrative 10 giugno 1962 : Partiti e seggi. La nazionalizzazione dell'energia elettrica. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1962

Le partecipazioni statali in Italia

Le aziende IRI. Le aziende ENI. Società a partecipazione diretta. Dati riassuntivi e comparativi [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1959
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza