Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Giovani
Un Vangelo per la città. Con padre Puglisi nelle periferie
Vincenzo CERUSO
Un ritratto di padre Pino Puglisi per ricordare, a 25 anni dalla sua morte, non solo il suo martirio ma il suo itinerario umano ed ecclesiale che ne fanno un simbolo di resistenza nella lotta alla mafia.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2018
Tags:
Chiesa cattolica
;
Criminalità organizzata
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
Giovani
;
MAFIA
;
MARTIRIO
;
Papa Francesco
;
PUGLISI
;
SICILIA
LEGGI
Sinodo dei giovani: ritrovare il dialogo tra le generazioni
Giacomo COSTA
Come può la Chiesa mettersi in ascolto dei giovani, in un momento in cui fra le generazioni regna una grande incomunicabilità? Il Sinodo dei Vescovi su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» (3-28 ottobre) è chiamato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2018
Tags:
DISCERNIMENTO
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
PASTORALE SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SINODO DEI VESCOVI
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Scholas occurrentes: l’educazione per una cultura dell’incontro
RAZON Y FE
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EDUCAZIONE
;
Giovani
;
Papa Francesco
;
SCUOLA
LEGGI
A cinquant’anni dalla “crisi sessantottina”: un’eredità complessa
Guido FORMIGONI
Ripercorriamo le tappe fondamentali dell’esperienza sessantottina, che pur responsabile di un cambiamento radicale nella società ha lasciato un’eredità non facile da gestire e ha aperto la strada all’avvento della cosiddetta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
Giovani
;
LAVORO
;
MALCONTENTO GIOVANILE
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
;
SESSANTOTTO
;
STORIA D'ITALIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il mondo del lavoro per i giovani “nativi precari”
Gianfranco ZUCCA
La precarietà lavorativa sembra essere un concetto ormai acquisito per le giovani generazioni, che si dimostrano disposte in molti casi a derogare a diritti e aspirazioni pur di avere un lavoro.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
Giovani
;
ITALIA
;
LAVORO
;
RISORSE UMANE
;
SINDACATO
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La fede vista dai giovani: un panorama in evoluzione
Franco GARELLI
Lo sguardo dei giovani sul rapporto dei loro coetanei con la fede e la spiritualità restituisce un panorama caratterizzato da una pluralità di posizioni, dove coabitano ateismo, ricerca e credenza convinta.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2018
Tags:
Chiesa cattolica
;
Giovani
;
Identità culturale
;
rapporto fede-società
;
RAPPORTO GENITORI-FIGLI
;
RELIGIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Dieci tesi per l’educazione digitale
Francesco CORTIMIGLIA
L’ambito educativo vede oggi un ampio ricorso agli strumenti digitali. Il loro utilizzo però non può prescindere dalla relazione educativa, come esplicitano le dieci tesi presentate nell’articolo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2018
Tags:
EDUCAZIONE
;
Giovani
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SCUOLA
;
SOCIAL NETWORK
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Giovani e volontariato, una via per formare cittadini responsabili
Antonello Famà
Nicoletta Purpura
Il volontariato può contribuire grandemente alla formazione dei giovani, che non sempre però approfittano di questa esperienza. Presentiamo la situazione in Europa e in Italia, dove l’introduzione dell’alternanza scuola-lavoro ha…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2017
Tags:
Alternanza scuola-lavoro
;
Giovani
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
SCUOLA
;
SERVIZIO CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
All’opera per la riconciliazione. Intervista ad Arturo Sosa, Superiore generale della Compagnia di Gesù
Giacomo COSTA
A poco più di un anno dalla sua elezione, il Generale dei gesuiti p. Arturo Sosa dialoga con il nostro Direttore sulle dinamiche in atto nella nostra società, interpretate alla luce della fede.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2017
Tags:
AMERICA LATINA
;
CHIESA
;
DEMOCRAZIA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
EDUCAZIONE
;
GESUITI
;
Giovani
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
;
RICONCILIAZIONE
;
Stili di vita
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Le ultime riforme della «Buona scuola». Intervista a Giuseppe Bonelli
Chiara TINTORI
Gli otto decreti legislativi, approvati lo scorso aprile, realizzano una sorta di “mini-riforma” della Legge n. 107/2015. Li commenta Giuseppe Bonelli, dirigente scolastico ed esperto in materia legislativa scolastica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 7 di 16
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login