FINANZA INTERNAZIONALE

Fondi sovrani, protagonisti silenziosi della finanza mondiale

I fondi sovrani hanno registrato negli anni più recenti una crescita impressionante, che li rende oggi protagonisti sulla scena finanziaria globale. Ne presentiamo la storia, il funzionamento e le prospettive future. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2015

La crisi in scena

Dall’incontro tra teatro e giornalismo nasce lo spettacolo Pop Economix, che racconta con un linguaggio artistico le radici della crisi economica, con l’intento di renderle comprensibili a tutti. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

La Cina, banchiere del mondo?

Già primo creditore degli Stati Uniti, Pechino continua a moltiplicare i suoi investimenti all’estero ambendo a divenire una potenza finanziaria mondiale. Da dove provengono le sue risorse e quali sono i motivi che la spingono a… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2015

La responsabilità di proteggere della comunità internazionale

Il 29 settembre 2014, il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, è intervenuto alla 69a Sessione dell’Assemblea generale dell’ONU, a New York. Riproponiamo qui il testo del suo discorso, in quanto presenta… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2014

Dio è al di fuori delle categorie del mercato. Discorso ai nuovi ambasciatori presso la Santa Sede

Il 16 maggio 2013 papa Francesco ha ricevuto i nuovi ambasciatori presso la Santa Sede di alcuni Paesi. Nel discorso pronunciato in quell’occasione affronta uno dei punti cruciali dell’agenda internazionale: la crisi economica e… [Leggi]

Scarsità del lavoro e crisi ecologica. L’urgenza di riformulare i nostri scenari

A un’analisi più approfondita di quella condotta ordinariamente, crisi economica e crisi ambientale sembrano rispondere alla stessa logica profonda ed entrambe coinvolgono il lavoro, stretto tra scarsità e sostenibilità… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2013

Nuovi orizzonti per la finanza internazionale: Le proposte del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace

Un recente documento del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace propone una riforma del sistema finanziario globale che proceda nella direzione dell’istituzione di una autorità pubblica a competenza universale. Su… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza