Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
FINANZA INTERNAZIONALE
Una questione di speranza. L’impegno per la cancellazione del debito estero
Riccardo MORO
Fascicolo:
marzo 2025
Tags:
ALLEGGERIMENTO DEL DEBITO
;
ANNO SANTO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DEBITO ESTERO
;
DEBITO PUBBLICO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
Nazioni Unite
;
Paesi in via di sviluppo
;
Solidarietà internazionale
LEGGI
Per una finanza al servizio del bene comune. Riflessioni e pratiche nella Chiesa cattolica
Jean-Baptiste DE FRANSSU
Antoine DE SALINS
Fascicolo:
maggio 2024
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
Finanza
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GOVERNANCE
;
IMPRESA
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
VATICANO
LEGGI
L’ombra cinese sul debito africano
Carles B. CHILUFYA
Fernando C. SALDIVAR
Fascicolo:
marzo 2024
Tags:
AFRICA
;
CINA
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
CRISI FINANZIARIA
;
DEBITO SOVRANO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GOVERNANCE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATI UNITI
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Fondi sovrani, protagonisti silenziosi della finanza mondiale
Valeria Miceli
I fondi sovrani hanno registrato negli anni più recenti una crescita impressionante, che li rende oggi protagonisti sulla scena finanziaria globale. Ne presentiamo la storia, il funzionamento e le prospettive future.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
INVESTIMENTO
;
ITALIA
;
PAESI AVANZATI
LEGGI
La crisi in scena
Nadia LAMBIASE
Dall’incontro tra teatro e giornalismo nasce lo spettacolo Pop Economix, che racconta con un linguaggio artistico le radici della crisi economica, con l’intento di renderle comprensibili a tutti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2015
Tags:
ARTI DELLO SPETTACOLO
;
CRISI ECONOMICA
;
Economia
;
EDUCAZIONE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Giovani
;
Società
LEGGI
La Cina, banchiere del mondo?
Claude MEYER
Già primo creditore degli Stati Uniti, Pechino continua a moltiplicare i suoi investimenti all’estero ambendo a divenire una potenza finanziaria mondiale. Da dove provengono le sue risorse e quali sono i motivi che la spingono a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2015
Tags:
AFRICA
;
CINA
;
CRESCITA ECONOMICA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
MATERIE PRIME
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La responsabilità di proteggere della comunità internazionale
Pietro PAROLIN
Il 29 settembre 2014, il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, è intervenuto alla 69a Sessione dell’Assemblea generale dell’ONU, a New York. Riproponiamo qui il testo del suo discorso, in quanto presenta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
DIALOGO
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
INGERENZA UMANITARIA
;
OBIETTIVI DI SVILUPPO POST-2015
;
ONU
;
SVILUPPO
;
TERRORISMO
LEGGI
Dio è al di fuori delle categorie del mercato. Discorso ai nuovi ambasciatori presso la Santa Sede
PAPA FRANCESCO
Il 16 maggio 2013 papa Francesco ha ricevuto i nuovi ambasciatori presso la Santa Sede di alcuni Paesi. Nel discorso pronunciato in quell’occasione affronta uno dei punti cruciali dell’agenda internazionale: la crisi economica e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
CRISI ECONOMICA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Papa Francesco
LEGGI
Scarsità del lavoro e crisi ecologica. L’urgenza di riformulare i nostri scenari
Giorgio OSTI
A un’analisi più approfondita di quella condotta ordinariamente, crisi economica e crisi ambientale sembrano rispondere alla stessa logica profonda ed entrambe coinvolgono il lavoro, stretto tra scarsità e sostenibilità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2013
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
ECOLOGIA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
GREEN ECONOMY
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
LAVORO
LEGGI
Nuovi orizzonti per la finanza internazionale: Le proposte del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace
Paolo FOGLIZZO
Un recente documento del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace propone una riforma del sistema finanziario globale che proceda nella direzione dell’istituzione di una autorità pubblica a competenza universale. Su…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BENE COMUNE
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA
;
sussidiarietà
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login