COMUNE

La Rete Welcome, una nuova vita per i piccoli Comuni

L’esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, sorta nel beneventano, è un segno di come i flussi migratori possano contribuire a invertire il trend di invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2019

Italia sostenibile: riconnettere le aree interne

In Italia esiste un ampio divario tra centri e aree interne, quantificabile in base al criterio della maggiore o minore possibilità di poter fruire dei servizi essenziali. Vi sono tuttavia diverse opportunità per… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

Quale futuro per le Province? Il bilancio di una riforma travagliata

Dopo tanto parlarne, le Province sono scomparse dal radar della politica e la loro riforma è rimasta a metà strada: svuotate di funzioni e significato politico, non sono state soppresse, ma la loro trasformazione… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2019

L’incompiuta riforma dei Comuni

L’aggregazione territoriale dei piccoli Comuni è un’esigenza valida, ma i risultati sono stati inferiori alle attese, a causa di proroghe e rinvii che hanno rallentato l’attuazione delle norme approvate negli ultimi cinque anni. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2016

Nascono le Città metropolitane. Storia, caratteristiche e prospettive di un nuovo Ente locale

Sul territorio delle dieci Province più popolose d’Italia nasceranno le Città metropolitane, un nuovo Ente “concepito” ad aprile che vedrà la luce il 1º gennaio 2015. Quali saranno le loro funzioni e con quali organi… [Leggi]

Strada per l’arte

Per gli artisti di strada, piazze, vie, spazi pubblici, sono il palcoscenico, il luogo di lavoro dove si esibiscono. Oggi i mezzi di comunicazione e le nuove tecnologie, che portano verso forme di intrattenimento standardizzate,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2012

Nuove forme di partecipazione locale : Quale futuro per la cittadinanza?

Il rapporto tra i cittadini e le istituzioni locali sta subendo profonde trasformazioni, sulla base di un quadro normativo che, dal 1993 a oggi, ha riscritto il modello di partecipazione politica locale. Tra ente locale e membri… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Non solo azienda : L'agenda per i Comuni nel dopo elezioni

Possono i Comuni raggiungere una maggiore efficienza aziendale senza compromettere il dialogo sociale? Dopo le esitanti riforme delle scorse legislature, alcuni nodi importanti delle istituzioni comunali aspettano di essere… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2006

La nuova legge sull'elezione degli organi del governo locale

La nuova legge prevede l'elezione diretta del Sindaco, estende il sistema maggioritario ai Comuni fino a 15.000 ab., corregge in senso maggioritario il sistema proporzionale vigente per i Comuni con oltre 15.000 ab., prevede il… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1993
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza