COMUNE

L'elezione diretta del sindaco

Un progetto di legge su composizione ed elezione degli organi del governo locale prevede l'elezione diretta del Sindaco da parte dell'elettorato. L'articolo esamina dapprima le due diverse posizioni dei proponenti : scheda unica… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1993

La nuova legge sull'ordinamento delle autonomie locali

Dopo la riforma regionale del 1970 la legge sull'ordinamento delle autonomie locali, varata l'8 giungo 1990, è da considerare una nuova fondamentale tappa nel processo di valorizzazione degli enti locali : Comune e Provincia. La… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1990

Gli Enti locali nel programma quinquennale di sviluppo economico ( 1965-1969 )

I compiti assegnati alle regioni ed agli enti locali minori. Programma economico nazionale ed enti locali. La mancata partecipazione degli enti locali alla elaborazione del programma. I Comitati regionali per la programmazione… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1965

Elezioni amministrative 1946-1960 nelle località in cui si voterà il 10 giugno 1962

Ultime elezioni comunali. Partiti e seggi : Bari (1959), Foggia, Napoli, Pisa e Roma (1960). Elezioni comunali 1946-1960 : Dati per grandi settori politici [Leggi]
Fascicolo:maggio 1962

Situazione ed evoluzione politica dei Comuni centro-meridionali

Situazione ed evoluzione politica dei comuni dell'Italia centrale e meridionale aventi meno di 10.000 abitanti (in Sicilia meno di 15.000). Situazione ed avoluzione politica dei comuni dell'Italia centrale e meridionale con… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1956

Fermenti di libertà nelle origini e negli sviluppi storici del Comune

Origini del comune. I primi comuni. La piena affermazione comunale [Leggi]
Fascicolo:aprile 1956

Configurazione giuridica del Comune moderno

Alcune nozioni generali. Alcuni principi amministrativi. Nozioni di persona giuridica, di autonomia e di autarchia. Nozioni di circoscrizione amministrativa. La nozione essenziale di comune. Organi del comune. Funzioni… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1956

Situazione ed evoluzione politica dei Comuni italiani

Situazione dei comuni dell'Italia settentrionale : 1. Situazione politica generale dei comuni italiani dopo le elezioni del 1951-52. 2. Situazione relativa ai comuni aventi meno di 10.000 abitanti. 3. Sitauzione ed evoluzione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1956

Il Comune e suo sistema elettorale

Origini. Verso il comune moderno. Il comune moderno. Elezione del consiglio comunale. Liste elettorali e attribuzione di seggi [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza