Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CITTADINO STRANIERO
«Via Padova è meglio di Milano»
Fabrizio PANEBIANCO
Nel 2009 prende vita la prima festa di via Padova, a Milano, una strada nota per la sua multietnicità, non sempre serenamente vissuta, ma dove gli abitanti del quartiere da cinque anni sono impegnati a dare un nuovo volto a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Città
;
CITTADINO STRANIERO
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MILANO
LEGGI
La prevenzione dell’AIDS in un’Italia multietnica
Angelo INZOLI
L’infezione da hiv/aids è mutata dall’inizio dell’epidemia. L’articolo delinea la situazione epidemiologica attuale in Italia: riduzione della mortalità grazie alle terapie antiretrovirali, ritardo della diagnosi di infezione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2011
Tags:
AIDS
;
CITTADINO STRANIERO
;
MALATTIA SESSUALMENTE TRASMISSIBILE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SANITARIA
;
PREVENZIONE DELLE MALATTIE
LEGGI
Non c’è più Italia senza di noi (Piazza Duomo)
Simone KEREMIDTSCHIEV
La raccolta 1 Marzo 2010, pubblicata sul numero 5 (Autumn 2010) della rivista fotografica on line "MilanoCittà Aperta" (www.miciap.com>), da cui traiamo l’immagine di questo numero, documenta quanto è…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2011
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
DIRITTO DI SCIOPERO
;
LAVORATORE MIGRANTE
LEGGI
Dichiarazione sull’immigrazione
CONFERENZA EUROPEA DEI SUPERIORI MAGGIORI DELLA COMPAGNIA DI GESU
I Superiori maggiori della Compagnia di Gesù in Europa, nell’Assemblea generale svoltasi a Malta dal 18 al 20 ottobre 2009, hanno riflettuto sulla tragica situazione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti forzati. La…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2009
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
DIRITTO D'ASILO
;
DIRITTO DEGLI STRANIERI
;
ESPULSIONE
;
GESUITI
;
MIGRAZIONE
LEGGI
Giovani migranti: un progetto di accoglienza
EQUIPE DEL CENTRO "BELLEVILLE"
In un contesto sociale in cui l’accoglienza dell’altro, specie se straniero, incontra difficoltà crescenti, l’esperienza di «Belleville» è un prezioso spazio di ascolto e di incontro al di là delle etichette. Nel centro di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2008
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CITTADINO STRANIERO
;
Giovani
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORATORE MIGRANTE
;
Solidarietà
LEGGI
La riforma della citttadinanza: dall'etnia all'etica
Filippo PIZZOLATO
Il criterio prevalente di riconoscimento della cittadinanza secondo la legislazione vigente è ancora quello dello ius sanguinis, che richiama l'idea di una comunità etnicamente omogenea. L'A. sottolinea come profondi cambiamenti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2007
Tags:
CITTADINANZA
;
CITTADINO STRANIERO
;
COSTITUZIONE
;
IDENTITA ETNICA
;
IDENTITA POLITICA
;
INTEGRAZIONE POLITICA
LEGGI
L'universo dell'immigrazione in Italia
Francesco PISTOCCHINI
www.meltingpot.org - www.stranierinitalia.net - www.migranews.it - www.cinaitalia.it - www.acmid-donna.it - www.baobabroma.org - ww3.iperbole.bologna.it/immigra/index.php - www.terre.it - www.el-ghibli.provincia.bologna.it
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2006
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
IMMIGRAZIONE
;
INTERNET
LEGGI
Diritto di voto locale agli immigrati : questione di democrazia
Raoul MOSCONI
Angela RODANO
Nell'ottobre 2003 l'affermazione del Vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini secondo cui erano ormai « maturi » i tempi per un'estensione del diritto di voto amministrativo agli stranieri non comunitari suscitò un vivace…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2004
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTI POLITICI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO DI VOTO
;
ELEZIONI LOCALI
LEGGI
Tessere il mantello di Arlecchino - Dal multiculturalismo alla pedagogia interculturale
Giuseppe BURGIO
La differenza culturale, di cui la presenza di cittadini stranieri è un segno evidente, è un nodo centrale delle società contemporanee. Alla concezione del multiculturalismo, imperniata su un'idea statica di cultura e su una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
DIFFERENZA CULTURALE
;
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
INTERAZIONE SOCIALE
;
PLURALISMO CULTURALE
LEGGI
La prostituzione straniera in Italia
Stefano FEMMINIS
La diffusione della prostituzione straniera è legata all'industria dell'ingresso irregolare in Italia e al traffico di esseri umani a scopo di lucro. Dopo avere prestato alcune stime sulle dimensioni del problema ( persone…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2002
Tags:
CITTADINO STRANIERO
;
PROSTITUZIONE
;
TRAFFICO DI PERSONE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login