Chiesa cattolica

La Chiesa nella comunità politica : Riflessioni sui modi di una presenza

Nella prima parte (paragrafi 1-4) del testo di Giuseppe Lazzati, che riproponiamo per ricordarne il venticinquesimo anniversario della morte (18 maggio 1986), viene delineata una accurata sintesi della dottrina sui rapporti tra… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

150 anni di Stato e Chiesa : Dilemmi di ieri, dialettica di oggi

Lungo i 150 anni di storia unitaria del Paese è possibile individuare tre stagioni nei rapporti tra Stato e Chiesa: la prima, chiusa con i Patti Lateranensi del 1929, caratterizzata da una forte conflittualità; la seconda,… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2011

Chiesa italiana: una transizione senza garanzie

Numerosi segnali indicano un disagio profondo della Chiesa italiana, in un Paese che sta rapidamente perdendo la propria appartenenza esistenziale alla fede cristiana. La recente riflessione del card. Bagnasco identifica… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

La Chiesa: declino o purificazione?

La fine della cristianità apre per la Chiesa un periodo di feconda purificazione. Come ai tempi apostolici, viviamo oggi in una cultura neopagana, i cristiani sono una minoranza, in molti luoghi perseguitata, e fioriscono nuovi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Il Carroccio e i cattolici : Intervista a Ilvo Diamanti

Qual è il rapporto tra la Lega Nord e il mondo cattolico? Ne abbiamo parlato con Ilvo Diamanti, politologo, impegnato recentemente nella riflessione sulla relazione tra cattolicesimo e politica. Se è ormai assodato che esiste una… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Comunicare la Chiesa, le diocesi sul web

www.chiesacattolica.it - www.chiesadimilano.it - www.chiesadinapoli.it - www.chiesadisicilia.org - www.liguria.chiesacattolica.it - www.chiesamarche.org [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Benedetto XVI, il senso di un pontificato

Un metodo, delle priorità, uno stile: i quattro anni di pontificato sono riletti alla luce della lettera all’episcopato mondiale dello scorso 10 marzo, scritta da Benedetto XVI circa la remissione della scomunica ai quattro… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Per una finanza responsabile : La posizione della Santa Sede

Nell’analisi dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite l’attuale crisi «non è soltanto finanziaria, economica e tecnica», ma chiama in causa le norme etiche che devono governare l’attività finanziaria,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009

Uno sguardo sulla società albanese

L'A., a partire da un quadro della storia politica dell'Albania, analizza sia i tratti peculiari della cultura albanese ( il clan, la vendetta, il tipo di religiosità ), sia il particolare contributo della Chiesa cattolica nel… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

Chiesa e Zingari: storia di un difficile rapporto

Recensione del volume edito da Centre de recherches tziganes - Centro Studi Zingari, Parigi-Roma 2000 [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza