BRASILE

Il Brasile tra sviluppo e questione razziale

Il Brasile, diventato negli ultimi dieci anni un attore di primo piano sulla scena geopolitica globale, ha saputo realizzare importanti progressi anche in campo sociale. Resta l’eredità storica dei secoli di schiavitù, che si… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2013

Dançar sem limites

Il reportage fotografico del 2008 Luar de dança – a cui appartiene l’immagine che presentiamo – documenta le attività della «Sociedade cultural Projeto Luar de dança» nella… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012

Quali speranze per il Brasile ?

Il primo gennaio 2003 Luiz Inácio Lula da Silva ha assunto la carica di Presidente del Brasile. La sua elezione, imprevista fino a pochi mesi prima del voto, ha suscitato grandi entusiasmi. Gli otto anni della Presidenza di F. H.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2003

La Chiesa in Brasile alla soglia degli anni '90

La situazione attuale della Chiesa cattolica in Brasile viene collocata all'interno del contesto religioso caratterizzato da pluralismo : accanto alle tre forme religiose tradizionali (cattolicesimo, protestantesimo, « religione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1990

La crisi del debito estero: il caso Brasile

Analisi della crisi del debito estero, propria a molti Paesi in via di sviluppo, a partire dalla situazione del Brasile considerato come centro delle relazioni economiche tra il Nord e il Sud del mondo. I principali elementi che… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Le elezioni in Brasile

L'organizzazione delle elezioni da parte del Governo. La risposta dell'elettorato di opposizione. La polarizzazione dell'elettorato. Lo scarso successo dei partiti « operaisti ». Il significato dell'affermazione del PDS e del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1983

La Chiesa del Brasile di fronte all'attuale momento politico

La trasformazione della Chiesa dal 1964 al 1979. I primi scontri. Denuncia del sistema. Interventi della Chiesa. Riorientamento istituzionale. La Chiesa di fronte all'apertura democratica. Le concessioni del regime. Il rifiuto… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1982

La sfida della povertà - Un esempio: il Brasile

Concettualizzazione e delimitazione del campo di analisi. Dimensioni sociali della povertà. Dimensioni psicosociali della povertà. Le cause della povertà. Cause strutturali. Cause congiunturali. Effetti della povertà. Effetti… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza