Astensionismo elettorale

Il cantiere aperto della partecipazione politica

- Prendere sul serio la democrazia, di Tommaso Vitale - Nuove forme di partecipazione: i laboratori dei giovani, di Tommaso Sacconi - La città partecipata, di Anna Staropoli [Leggi]
Fascicolo:novembre 2022

Risultati dei referendum del 18-19 aprile 1993

L'analisi statistica dei risultati degli otto referendum ne evidenzia alcuni aspetti : alta partecipazione elettorale, maggioranza assoluta dei cittadini a favore dei sì, discrepanza tra indicazioni dei partiti e scelte degli… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1993

Risultati delle elezioni del 5-6 aprile 1992

I voti validi ottenuti dai diversi partiti nelle singole circoscrizioni nelle elezioni per la Camera, confrontati con quelli del 1987. I voti e i seggi, a livello nazionale, ottenuti dai singoli partiti al Senato e alla Camera.… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1992

I referendum dell'8-9 novembre 1987

L'autore analizza il comportamento dell'elettorato durante questo referendum, in particolare, il fenomeno dell'astensionismo [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1988

Astensionismo e voti non validi dal 1946 al 1980

Premessa : precisazioni terminologiche. Analisi dei dati. I voti non espressi in Italia dal 1946 al 1980. I voti non espressi in alcuni Paesi. Convergenze e divergenze. La partecipazione - non partecipazione in Italia. Voti non… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza