Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Accanimento terapeutico
Riprende il dibattito sul fine vita. Suicidio assistito ed eutanasia all’ordine del giorno
Alberto GIANNINI
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Fascicolo:
febbraio 2022
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO TERMINALE
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
REFERENDUM
;
SALUTE
;
SUICIDIO
LEGGI
Le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): una proposta
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Il modello di Disposizioni anticipate di trattamento qui proposto intende collocare il ricorso a questo istituto, previsto dalla legge, all’interno di una comprensione cristiana del tempo della malattia e della morte.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita
La cura dei pazienti in fase terminale non coinvolge solo l’aspetto medico, ma anche quello etico, religioso e spirituale. Il dialogo tra gli esponenti delle religioni monoteiste abramitiche ha fatto emergere i punti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
CRISTIANESIMO
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
EBRAISMO
;
ECUMENISMO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
ISLAM
;
MALATO
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
Fine vita: un contributo per una legge condivisa
Giacomo COSTA
Solo ascolto e dialogo sociale possono condurci a una legge condivisa sul fine vita, di cui la recente decisione della Corte costituzionale segnala l’urgenza. La sospensione dei trattamenti di sostegno vitale pare una via…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Dilemmi etici e progressi tecnologici in medicina
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Il progresso tecnologico consente il mantenimento in vita di pazienti affetti da malattie inguaribili, come la SMARD1, a fronte di spese onerose e procedure invasive per il malato, sollevando questioni etiche su quale sia la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
Minori
;
SALUTE
;
TECNOLOGIA
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
Scelte di fine vita in rianimazione pediatrica
SARNePI - GRUPPO DI STUDIO PER LA BIOETICA
Un gruppo di esperti riconosciuto a livello internazionale affronta la questione delle decisioni di fine vita in ambito pediatrico. Le raccomandazioni che il testo propone offrono uno schema di base per i processi decisionali di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
Minori
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
Fine vita: la riflessione etica continua
Bartolomeo SORGE
Rispettare il dramma di Eluana Englaro e della sua famiglia significa anche fare in modo che la sua vicenda, che ha tanto animato il dibattito della società civile, a volte in modo poco delicato, possa favorire in futuro un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2009
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
Dignità umana
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Il caso Welby: una rilettura a più voci
Carlo CASALONE
Maurizio CHIODI
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Fascicolo:
maggio 2007
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DEONTOLOGIA MEDICA
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
LEGGI
Decisioni di fine vita : Sul contributo del card. Martini
Carlo CASALONE
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO TERMINALE
;
Qualità della vita
LEGGI
Io, Welby e la morte
Carlo Maria MARTINI
In occasione del suo ottantesimo compleanno, il card. Martini ha proposto alcune considerazioni sulla fine della vita con un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore - Domenica. A partire dalla propria esperienza di malattia e di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO TERMINALE
;
MORTE
;
Qualità della vita
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login