Piero MAGRI

Verso una « soluzione legislativa » per Tangentopoli

La vasta e prolungata emergenza determinata nella vita economica e politica dalle inchieste e dai processi riguardanti i reati contro la Pubblica Amministrazione, ha indotto a ricercare una soluzione « politica » : favorire gli…

Criminalità economica e riciclaggio

Dopo una descrizione delle modalità e delle tecniche di riciclaggio, con cui ingenti masse di denaro proveniente da attività illecite sono immesse nei normali circuiti finanziari, vengono analizzati le recenti norme operative…

Le dichiarazioni dei « pentiti » e la lotta alla criminalità

Partendo dal dibattito in corso, si analizza il fenomeno del pentitismo nella sua evoluzione storica e nella sua disomogeneità, in particolare, si distingue tra i pentiti di mafia e i pentiti di « Tangentopoli ». Si sintetizza,…

Diritto di cronaca e tutela della riservatezza

La libertà di stampa può essere messa in pericolo da misure restrittive che, per tutelare l'onorabilità delle persone, potrebbero limitare il diritto di cronaca, che si estende fino al diritto di critica, ma circoscritto nei…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza