Mauro BOSSI

Laudato si’: il cammino di conversione continua

Radicalmente aperti al dialogo, card. Michael Czerny SJ; intervista a cura di Paolo Foglizzo / L’avvenire non aspetta, Bruno Bignami / La contemplazione, porta della conversione, Anna Rowlands; intervista a cura di Paolo…

Lo stato di salute della democrazia nel mondo

Dal 2006 il Democracy Index pubblicato dalla rivista Economist registra un peggioramento dello stato della democrazia a livello mondiale. Nel rapporto relativo al 2024, la situazione è migliorata solo in 37 Paesi su 167,…

Sanità in Europa

Nei Paesi membri dell’Unione Europea si vive più a lungo che in passato e diminuisce la mortalità precoce per cause evitabili. Questi dati, uniti all’insieme delle tendenze demografiche, concorrono a…

L’alternativa alla legge del più forte. Crisi e futuro del multilateralismo

Senza fiducia non c’è solidarietà, Anna Caffarena / Dare forma a una nuova governance globale, Giovanni Barbieri / La lezione dei negoziati climatici, Mauro Bossi SJ / «Porre fine al disastro che…

Intelligenze artificiali

L’espressione intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI), coniata negli anni ‘50 del secolo scorso, è divenuta ormai di uso quotidiano, grazie alla diffusione di assistenti vocali, applicazioni…

Il Parlamento al lavoro

Nel 2024 il Parlamento ha approvato 84 leggi. Nel 2023 erano state 83. Si conferma così un orientamento della presente legislatura a produrre più leggi delle due precedenti, che ne hanno approvate circa 70…

Sicurezza alimentare

Il mondo non si trova sulla giusta traiettoria per conseguire l’obiettivo “fame zero” dell’Agenda 2030 (SDG 2). Il numero di persone denutrite è aumentato, soprattutto a seguito della pandemia da…

Il mercato dei libri in Italia

Il mercato editoriale italiano cresce. Sul lungo periodo, si assiste a un aumento delle vendite dei libri in Italia e delle vendite all’estero di diritti di edizioni italiane, con una prevalenza della narrativa per i…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza