Giovanni Paolo II

Un impegno sempre attuale : educare alla pace

Nel discorso per la Giornata Mondiale della Pace, il Santo Padre insiste sull'educazione alla pace, di cui fa parte l'educazione alla legalità. L'ordinamento giuridico internazionale richiede un profondo rinnovamento nell'attuale…

Pacem in terris: un impegno permanente

Nel quarantesimo anniversario della Pacem in terris, Giovanni Paolo II ribadisce la permanente validità del messaggio di Giovanni XXIII: la pace è possibile. Lo confermano i « segni » del nostro tempo, cioè la crescente…

Discorso al Parlamento italiano

Testo integrale del discorso rivolto al Parlamento il 14 novembre 2002. In esso il Papa ha richiamato la necessità di un'anima etica nell'azione politica, e ha insistito sulle priorità di oggi : difesa della vita e della…

Globalizzazione ed etica sociale

Il Papa, parlando alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali ( 27 aprile 2001 ) mette in evidenza le implicazioni etiche della globalizzazione. La logica spontanea di mercato va corretta da meccanismi di controllo sociale,…

Discorso del Papa al Corpo diplomatico

Testo del discorso, su alcuni temi cruciali del mondo contemporaneo, indirizzato da Giovanni Paolo II il 13 gennaio 2001 al Corpo diplomatico accreditato presso la S. Sede

Proclamazione di san Tommaso Moro a patrono dei governanti e dei politici

Testo integrale della Lettera Apostolica con cui Giovanni Paolo II il 31 ottobre 2000 ha proclamato san Tommaso Moro « patrono dei governanti e dei politici »

Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri

Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell'amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…

Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri

Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell’amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…

Le responsabilità dei cattolici di fronte alle sfide dell'attuale momento storico - Appello a una grande preghiera del popolo italiano

Testo della lettera del Papa ai vescovi italiani. Il laicato cattolico è chiamato a contribuire alla costruzione dell'Europa con l'apporto dei valori cristiani e a promuovere il rinnovamento della società italiana con una…

Costruire la nuova Europa

Testo del discorso, sul tema dei diritti e della pace nella nuova Europa, rivolto dal Papa il 30 novembre 1993 ai Ministri degli esteri dei Paesi della CSCE (Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa)
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza