Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Enzo PONTAROLLO
Il declino economico italiano - Cause e possibili rimedi
La tendenza alla stagnazione di cui soffre l'economia italiana deriva da una perdita di competitività nei confronti dei partner internazionali. Tale fenomeno affonda le proprie radici nella struttura del sistema produttivo,…
Tags:
ECONOMIA INDUSTRIALE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
RECESSIONE ECONOMICA
;
RIORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
LEGGI
La politica industriale nell'Unione Europea
Le difficoltà che investono le economie europee hanno rinnovato l'interesse per la politica industriale. Tuttavia l'integrazione europea e la globalizzazione richiedono l'abbandono dei vecchi strumenti di intervento (imprese…
Tags:
ECONOMIA INDUSTRIALE
;
FINANZIAMENTO DELL'INDUSTRIA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
SVILUPPO INDUSTRIALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Lo scioglimento dell'IRI : fine di un'epoca
Lungo i 67 anni della sua storia, l'IRI ha rappresentato il più importante strumento di intervento dello Stato in economia. Le interferenze politiche nella gesione e le funzioni assistenziali via via attribuite all'IRI ne hanno…
Tags:
IRI
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
RAPPORTO POLITICA-ECONOMIA
;
RAPPORTO STATO-ECONOMIA
LEGGI
Domanda pubblica e problema delle tangenti
La domanda di spesa per l'acquisto di beni e servizi e per investimenti da parte del settore pubblico rappresenta tra l'8 e il 14 % del prodotto interno lordo e interessa importanti comparti industriali. Di fronte all'acquirente…
Tags:
CONCORRENZA
;
CORRUZIONE
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
LAVORI PUBBLICI
;
MERCATO INTERNO COMUNITARIO
;
MONOPOLIO D'ACQUISTO
;
OLIGOPSONIO
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
Politiche antimonopolistiche e tutela della concorrenza
I Paesi industrializzati dell'Occidente sono andati promuovendo legislazioni miranti a salvaguardare il regime di concorrenza, atto a evitare concentrazioni monopolistiche e abuso di posizioni di mercato dominanti. Viene…
Tags:
Comunità Europea
;
CONCENTRAZIONE ECONOMICA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
NORME GIURIDICHE SULLA CONCORRENZA
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
LEGGI
Le privatizzazioni in Europa
Sempre maggiore ampiezza va assumendo, soprattutto nei Paesi occidentali, il fenomeno delle privatizzazioni, miranti a ridurre la presenza pubblica nell'economia a vantaggio del settore privato. L'articolo descrive, in primo…
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
EUROPA
;
FRANCIA
;
IMPRESA PUBBLICA
;
POLITICA DELL'IMPRESA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PRIVATIZZAZIONE
;
REGNO UNITO
;
TRASFERIMENTO D'IMPRESA
LEGGI
Le Partecipazioni Statali tra mercato e politica
Le filosofie prevalenti. Crisi del sistema e necessità di una svolta. Le strategie di risanamento. Le difficoltà incontrate. Il risanamento incompiuto. La sfida dell'internazionalizzazione. I compiti per il futuro
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
IMPRESA PUBBLICA
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Il mercato del lavoro nella transizione industriale
Trasformazione produttiva e profili professionali. L'esperienza americana. La situazione italiana. Le politiche dell'occupazione per il futuro
Tags:
INDUSTRIALIZZAZIONE
;
ITALIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
RICONVERSIONE PROFESSIONALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Crisi siderurgica e settori in declino
Le tendenze di lungo periodo sul mercato siderurgico mondiale. La situazione italiana. Il caso Bagnoli. Alcune considerazioni conclusive
Tags:
INDUSTRIA SIDERURGICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
STATISTICA ECONOMICA
LEGGI
Le politiche di agevolazione industriale
Obiettivi e strumenti delle politiche di agevolazione. Le politiche di incentivazione industriale in Italia nel recente passato. I problemi emergenti. Il nuovo sistema di agevolazione industriale : a) La legge n. 183 del 1976 per…
Tags:
POLITICA INDUSTRIALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login