Claudio MALAGOLI

Brevetto agroalimentare: una nuova forma di colonialismo?

Come funziona un brevetto su piante e animali? E quali conseguenze produce su agricoltori e consumatori la diffusione di alimenti brevettati? Le modalità concrete con cui i detentori dei brevetti sfruttano il monopolio legale di…

Agricoltura biologica

I requisiti delle produzioni biologiche. L'interesse per il biologico. La questione del prezzo. Prospettive

Biocombustibili

Una questione economica. Pro e contro. Una valutazione complessiva.

Prezzi del cibo e fame nel mondo

Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della…

Sicurezza alimentare

Paragrafi: Sicurezza alimentare, salute e politica - Il mercato e la globalizzazione - I rischi delle nuove tecnologie.

Sovranità alimentare

Sussidi agricoli e dumping. Le dinamiche del commercio internazionale. La situazione nei Paesi ricchi

Nutraceutici transgenici

Vantaggi. Rischi. Bilancio conclusivo

Alimenti transgenici : opportunità o rischio ?

La legge n. 5/2005 disciplina la coltivazione di organismi transgenici, con l'obiettivo di evitare l'inquinamento genetico e garantire la effettiva libertà di scelta di produttori e consumatori. Gli effetti dell'introduzione…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza