Primo piano

Donald Trump alla prova delle elezioni di Midterm

In vista del cruciale appuntamento delle elezioni di Midterm (6 novembre), gli Stati Uniti continuano a dividersi sulla politica e la leadership del presidente Trump. Quali sono i settori della società che gli sono favorevoli?…

Ne’ rassegnati, ne’ rancorosi: un’altra Italia è possibile!

«Il nostro Paese sta attraversando un periodo confuso e rischioso, nel quale sembra prevalere la logica corrosiva della divisione, dell’individuazione del nemico da combattere, con  una visione del futuro comune che diventa…

Una "Mappa celeste" dell'Italia che c'è: il 22 settembre a Milano

Un'iniziativa originale, coraggiosa, con il desiderio di guardare al futuro in modo costruttivo. È quella che andrà in scena a Milano, proprio nella "casa" di Aggiornamenti Sociali, durante la notte tra il 22 e il 23…

Stop agli investimenti nei combustibili fossili: nuove adesioni nel mondo cattolico

Si amplia il gruppo di istituzioni cattoliche che, a livello mondiale, si impegnano pubblicamente nel disinvestimento dai combustibili fossili. E, novità significativa, le comunità maggiormente colpite dagli impatti della crisi…

Bob Kennedy e una parola ancora necessaria

«Globalizzazione, economia e povertà. A cinquant'anni dalle parole di Robert Kennedy» è il titolo della tavola rotonda in programma a Milano mercoledì 19 settembre (ore 18.30), presso la Sala Ricci del Centro culturale San Fedele…

L'ONU accusa Aung San Suu Kyi: «Complice dello sterminio dei Rohingya in Myanmar»

I leader militari birmani devono essere incriminati per genocidio e crimini di guerra contro la minoranza musulmana dei Rohingya. Lo scrive in un rapporto pubblicato a fine agosto la missione del Consiglio per i diritti umani…

Tra digitalismo politico e populismo: ambiguità e limiti del Movimento Cinque Stelle

Nelle riflessioni sulla democrazia e l’avvenire della politica sempre di più si discute sul ruolo svolto dal digitale, un fattore recente ma capace già di cambiare profondamente forme e prassi della vita pubblica. Nel numero di…

Orbán e i suoi fratelli: alla radice della tentazione sovranista

Oggi pomeriggio a Milano, il ministro dell'Interno e vice-presidente del Consiglio italiano, Matteo Salvini, incontra - non senza critiche e polemiche - il primo ministro ungherese Victor Orbán, probabilmente l'esponente più noto…

Il numero di agosto-settembre 2018

Il Sinodo dei Vescovi che si svolgerà il prossimo ottobre a Roma avrà come titolo «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Il nostro Direttore, nominato dal Papa Segretario speciale…

Il Bilancio sociale 2017 della Fondazione Culturale San Fedele

Pubblichiamo il testo, firmato da padre Giacomo Costa SJ, che fa da introduzione al Bilancio Sociale 2017 della Fondazione Culturale San Fedele di Milano, l'opera dei gesuiti di cui è parte integrante Aggiornamenti Sociali. Si…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza