Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
VOLONTARIATO
Crisi dello Stato sociale, terzo settore e volontariato
Maurizio AMBROSINI
Il terzo settore, insieme di attività sociali senza scopo di lucro, trova nella crisi dello Stato sociale nuove opportunità, ma anche nuovi rischi, stimolato com'è ad assumere una dimensione imprenditoriale. Con la sfera pubblica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1995
Tags:
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Solidarietà e cittadinanza: un rapporto da ricostruire
Maurizio AMBROSINI
Viene analizzata in termini generali la crisi dei rapporti di solidarietà che colpisce le società avanzate e che si manifesta con particolare acutezza nelle grandi città. L'esame della situazione di Milano consente di illustrare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1995
Tags:
METROPOLI
;
MILANO
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Crisi dello Stato sociale e ruolo dei nuovi soggetti sociali
Giovanni SARPELLON
Le ipotesi di ristrutturazione dello Stato sociale in crisi prevedono un ruolo decrescente del sistema pubblico e una differenziazione dei suoi interventi per categorie di utenti o per tipi di bisogni, o un ampliamento dello…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1994
Tags:
PLURALISMO SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA SOCIALE
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
L'azione solidaristica organizzata: il « terzo settore » in Italia
Lucia BOCCACIN
Nella nostra società sono andate emergendo azioni organizzate di tipo solidaristico in risposta ai bisogni sociali. Il fenomeno è talmente diffuso e articolato - associazionismo pro-sociale, cooperazione sociale, volontariato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
COOPERATIVA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Associazionismo e attività non-profit in Italia e in Europa
Giuseppe SCIDA'
Dall'indagine del 1990-91 sui valori degli europei, risulta che in Italia l'adesione alle associazioni volontarie, pur cresciuta rispetto a dieci anni fa, è inferiore a quella europea, mentre lo scarto è minore se riferito…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1993
Tags:
Comunità Europea
;
INDAGINE SOCIALE
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
;
SISTEMA DI VALORI
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
La nuova legge sulla protezione civile
Antonio LOVATI
Esame dei contenuti della Legge 24 febbraio 1992, n. 2555 : funzioni del Servizio nazionale della protezione civile, sotto la responsabilità del Presidente del Consiglio. Compiti della Commissione nazionale per la previsione e la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
PROTEZIONE CIVILE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Oltre lo Stato sociale: la legge-quadro sul volontariato
Alberto FOSSATI
L'articolo è una analisi della Legge 11 agosto 1991, n. 266, che ha sancito normativamente, dandole rilevanza pubblica, l'attività di volontariato. Questa si caratterizza come espressione spontanea e gratuita di solidarietà…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1991
Tags:
Assistenza sociale
;
DETRAZIONE FISCALE
;
DIRITTO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Volontariato e solidarietà
Vincenzo CESAREO
Il diffuso fenomeno sociale del volontariato, pur nella sua elevata eterogeneità, appare caratterizzato dal solidarismo quale sua essenziale dimensione costitutiva. L'interpretazione sociologica che l'A. propone vede nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1990
Tags:
ETICA SOCIALE
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Indagine campione sull'emarginazione grave nella città di Milano
COMUNITA DELLA BUONA NOTIZIA
Gino K. PIOVESANA
La Comunità della Buona Notizia, un organismo di volontariato ha gestito a Milano un centro di prima accoglienza dall'ottobre 1986 al luglio 1987. Nello spesso periodo ha condotto una ricerca coordinata dal p. gesuita Spicacci…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1989
Tags:
ALCOLISMO
;
ATTREZZATURA SOCIALE
;
Detenuti
;
HANDICAPPATO MENTALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
MILANO
;
STATISTICA SOCIALE
;
TOSSICOMANIA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
L'anno del volontariato sociale delle donne
Tina LEONZI
In risposta alla sollecitazione del Convegno di Loreto, proposta rivolta dalla Caritas italiana alle ragazze, affinché per un annno operino in piena gratuità in servizi a favore di anziani, tossicodipendenti, handicappati,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1985
Tags:
CARITAS ITALIANA
;
Donne
;
MARGINALITA
;
SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 5 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login