università

Gli spazi universitari oltre i loro stereotipi

Un’azienda agricola in provincia di Milano — di cui presentiamo un interno — ospita una stalla della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano dove docenti, ricercatori e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011

L'università e Internet

www.laureaonline.polimi.it - www.unimarconi.it - www.archi-students.org - www.programmallp.it/erasmus - www.cimea.it - www.studentaffitto.it [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2007

Esistono in Italia i Peace Studies ?

Molto diffusi in altri Paesi, in Italia i Peace Studies, o Studi sulla pace, sono stati a lungo confinati, paradossalmente, nell'ambito delle strutture militari, essendo la pace intesa come conseguenza di una strategia di difesa… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

Studiare Cooperazione allo sviluppo a Pavia

Tra i nuovi percorsi di studio sorti dopo la riforma universitaria vi è il corso di laurea triennale in Scienze Sociali per la Cooperazione allo Sviluppo, offerto dall'Università di Pavia. Ad esso si affianca, sugli stessi temi,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2002

La pace si studia a Pisa

Grazie all'autonomia didattica riconosciuta agli atenei dalla riforma universitaria, è nato presso l'Università di Pisa il corso di laurea in « Scienze per la pace ». Così, le questioni inerenti alla pace, finora trattate negli… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

L'università e la rete

Breve rassegna sulla situazione italiana relativa all'informazione telematica sull'Università e i suoi servizi [Leggi]
Fascicolo:giugno 2001

Un progetto di teledidattica in videoconferenza

L'Università di Camerino da due anni trasmette lezioni in videoconferenza per studenti-lavoratori del Lazio. L'iniziativa rappresenta un valido supporto per una categoria di studenti spesso sacrificata, consentendo loro di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2000

L'università del malessere - La ricerca Euro Student 1997

La ricerca Euro Student 1997, svolta su un campione nazionale di studenti universitari, evidenzia un aumento dell'età media e della presenza femminile, la selettività del sistema universitario su base socio-economica, un giudizio… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1999

Condizionamenti sociali negli studi universitari

Dai dati di una ricerca svolta sui giovani italiani emerge la correlazione tra esito degli studi universitari e condizione socio-economica e culturale della famiglia di provenienza. Persiste una forte selezione sociale nelle… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1998

Le condizioni di vita e di studio degli universitari in Italia

Sintesi di una recente indagine su varie caratteristiche degli universitari italiani : profilo socio-economico, motivazioni della scelta della facoltà, condizioni di vita e di studio, modalità di frequenza dei corsi, grado di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1997
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza