università

Scienze dell'educazione: una nuova laurea per una nuova formazione

La facoltà di Scienze dell'educazione, che sostituisce quella di Pedagogia, presenta una serie di innovazioni volte a dare agli studenti una preparazione più attenta alle nuove e complesse esigenze della società contemporanea,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1997

Le procedure di limitazione dell'accesso all'università

Le cifre della « università di massa » in Italia. La programmazione dell'istruzione superiore in Europa. Le procedure di ammissione all'università in Europa. La situazione in Italia. Le prospettive [Leggi]
Fascicolo:aprile 1986

Studenti esteri in Italia (1963-1982)

Gli studenti universitari in Italia. Gli studenti universitari esteri dal 1963 al 1982. Gli studenti esteri in complesso dal 1979 al 1982. Studenti esteri laureatisi in Italia dal 1959 al 1981 [Leggi]
Fascicolo:marzo 1984

Educazione permanente e Università della « terza età »

Una educazione per la « terza età ». Forme possibili di attività educative per la terza età. Le Università : loro natura. Un esempio. Conclusioni e prospettive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

La popolazione studentesca dell'Università di Napoli

Gli iscritti. Le matricole. I fuori corso. Gli iscritti al II anno. I fuori sede. La situazione dopo il terremoto del 23 novembre 1980 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1981

La « questione universitaria » - Osservazioni e prospettive

La « questione universitaria ». I tentativi di riforma dell'Università. Le resistenze alla riforma. I nuovi provvedimenti parziali. La riforma generale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

L'espansione dell'insegnamento superiore in Brasile

I dati dell'espansione. Le sue cause. Le conseguenze. Connessioni tra cause e conseguenze [Leggi]
Fascicolo:marzo 1976

Riforme e miniriforme universitarie

Trascorsi ormai due anni dalla conversione in legge delle cosiddette « Misure urgenti per l'Università », è opportuno fare il punto su almeno alcuni dei molti problemi, previsti e no, cui la loro applicazione ha dato luogo [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1976

Le « misure urgenti per l'Università »

Discutibilità del ricorso al decreto-legge. Le questioni relative al personale docente. Le prospettive di democratizzazione dell'Università. La funzione degli organi centrali. Il problema della ricerca scientifica. La questione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1974
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza