SVILUPPO SOCIALE

Il "neopersonalismo solidale"

A 40 anni dalla Populorum progressio di Paolo VI e a 20 dalla Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo II, papa Ratzinger ne attualizza l'insegnamento nel messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2007. L'elaborazione di un… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

Oltre il dualismo sviluppo-declino - La società italiana secondo il 37° Rapporto CENSIS

Preso atto dell'insufficienza della dicotomia sviluppo-declino nell'analizzare la complessità dei sistemi sociali contemporanei, il Rapporto CENSIS del 2003 sulla situazione dell'Italia individua alcune nuove chiavi di lettura :… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2004

Qualità dello sviluppo nelle Regioni italiane

L'indice di sviluppo umano : ISU. l'indice di ecosistema urbano : ESU. L'indice di qualità sociale : IQS. L'indice di dimensione della spesa pubblica : ISP. Il QUARS e il PIL [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2003

Nuove tecnologie e sviluppo umano

Il 12° Rapporto su lo sviluppo umano, elaborato dallo UNDP ( Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo ) studia le relazioni tra le nuove tecnologie ( soprattutto le biotecnologie e l'informatica ) e uno sviluppo che sia… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2001

Gratuità e sviluppo economico

La gratuità è una realtà importante e diffusa nella vita umana e sociale, avendo pure solide fondamenta teologiche. Ma è quasi assente nel campo economico. Favorendone l'estensione si darebbe un forte contributo allo sviluppo… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2001

I beni immateriali nello sviluppo economico

I beni immateriali, caratterizzati da un valore conoscitivo e spirituale, rivestono nella vita di ogni persona e soprattutto nello sviluppo economico un'eccezionale importanza, che la rivoluzione informatica in corso ha… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001

Un Master internazionale per le politiche culturali

Per comprendere i processi di globalizzazione e orientarli verso uno sviluppo realmente umano sono di grande importanza le politiche culturali. Tra le iniziative in questo settore, alcune promosse da organismi internazionali, ONU… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1999

Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano

Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1999

Etica nella pubblicità: conferme e indicazioni

Il documento Etica nella pubblicità del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali, riferendosi a un concetto ampio di pubblicità mette in evidenza sia i rischi di condizionamento negativo indotti dal mezzo pubblicitario,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1998

Dallo sviluppo economico allo sviluppo umano - Misurazione della povertà e politiche di intervento

L'adozione di nuovi indicatori per la misurazione della povertà, più attenti agli aspetti sociali e demografici, ha evidenziato l'insufficienza delle politiche di sviluppo incentrate sull'accumulazione del capitale, dimostrando… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1997
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza