STATISTICA

Qualità della formazione scolastica: come valutarla?

A partire dall’anno scolastico 2014/2015 entrerà in vigore per tutti gli istituti l’obbligo di valutazione della formazione scolastica. Ma come è possibile valutare l’efficacia della proposta educativa di ciascuna scuola? Quali… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2015

«Non sono numeri». Il Dossier Statistico Immigrazione 2012

Ogni anno il Dossier Statistico Immigrazione di Caritas italiana, Caritas di Roma e Fondazione Migrantes ci offre uno spaccato sulla vita concreta dei cittadini stranieri che vivono e lavorano nel nostro Paese: quanti sono? Da… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2013

Italia: istruzione al rallentatore

Il livello di istruzione. L'investimento nella scuola. L'organizzazione scolastica [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

L’agricoltura biologica in cifre

Quanto e dove. Che cosa. Le importazioni biologiche [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Le famiglie italiane

Molte tipologie diverse. Tante e sempre più piccole. Meno figli ma più a lungo. Nuove forme familiari. Famiglie di anziani e anziani in famiglia [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Cyberitaliani

Crescita tecnologica con ritardi. Età, istruzione, reddito e genere [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2010

I numeri delle adozioni

Un iter complesso. Crescono le domande. Dall'estero più minori [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

Donne in bilico tra famiglia e lavoro

Lavoro e servizi per l'infanzia. Tempi e gap di genere. Percezione del vissuto. conciliazione possibile? [Leggi]
Fascicolo:marzo 2009

Un mondo di armi

La provenienza delle armi. la destinazione delle armi. Le spese militari nel mondo [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza