Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
STAMPA
Aggiornamenti Sociali: costruiamo uno spazio aperto
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
gennaio 2025
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
BENE COMUNE
;
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
DIALOGO
;
EDITORIA
;
INFORMAZIONE
;
OPINIONE PUBBLICA
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STAMPA
LEGGI
Il mondo visto da chi lo racconta
Paolo BOVIO
Rita CARVALHO
Anne DUJIN
Luca MISCULIN
Giuseppe RIGGIO
Esprit: a servizio del dialogo, Anne Dujin / Giornalismo di qualità, anche online, Luca Misculin / Abitare la tensione, Rita Carvalho / «Essere presenti dove sono le persone», Paolo Bovio
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2025
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
BENE COMUNE
;
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
EDITORIA
;
INFORMAZIONE
;
OPINIONE PUBBLICA
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STAMPA
LEGGI
Appunti dalla crisi dell’informazione
Marco FERRANDO
Paolo PIACENZA
Fascicolo:
marzo 2024
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
EDITORIA
;
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL MEDIA
;
SOCIAL NETWORK
;
STAMPA
LEGGI
Tra crisi e nuovi media, come cambia il giornalismo
Marco OSTONI
La crisi economica generalizzata ha avuto un pesante impatto sull’editoria italiana, già poco florida. Al forte calo di vendite e pubblicità, per quanto riguarda sia i quotidiani sia i periodici, gli editori hanno risposto con…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
Comunicazione
;
GIORNALE
;
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
STAMPA
LEGGI
Giornalismo e democrazia
Giuseppe SAVAGNONE
Essenziale, per la democrazia, è un'informazione pluralista e rispondente a criteri di qualità : ricorso alla riflessione razionale ; rinuncia a condizionare i destinatari della comunicazione ; formazione di un'opinione pubblica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
DEMOCRAZIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
STAMPA
;
VITA POLITICA
LEGGI
La rappresentazione del disagio sociale sulla stampa italiana
Alberto BOURLOT
La stampa italiana, pur dimostrando una crescente attenzione alle tematiche del disagio sociale, pare più interessata ai singoli eventi di cronaca che non al fenomeno nella sua complessità, ai protagonisti diretti delle vicende…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1999
Tags:
MARGINALITA
;
PROBLEMA SOCIALE
;
STAMPA
LEGGI
Legge sulla privacy e informazione - Il Codice deontologico per i giornalisti
Giorgio ZUCCHELLI
La « legge sulla privacy » chiama gli operatori dell'informazione a un maggiore rispetto della dignità della persona e, a tale scopo, prevede l'elaborazione di un apposito Codice deontologico. L'A. dopo aver richiamato i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1999
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
LIBERTA D'INFORMAZIONE
;
Privacy
;
PROFESSIONI DEL SETTORE DELLE COMUNICAZIONI
;
PROTEZIONE DELLA VITA PRIVATA
;
STAMPA
LEGGI
Ordine dei giornalisti: una riforma dopo il referendum
Giorgio ZUCCHELLI
Fallito il referendum abrogativo della legge istitutiva dell'Ordine dei giornalisti, resta comunque necessaria una sua riforma. La proposta di legge del senatore Passigli, sintesi di sei progetti di legge presentati da vari…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1998
Tags:
ORDINE PROFESSIONALE
;
REFERENDUM
;
STAMPA
LEGGI
L'informazione religiosa nella stampa italiana
Alberto BOURLOT
Francesca PASQUALI
Il monitoraggio di alcuni quotidiani e settimanali evidenzia che l'informazione religiosa non è un genere autonomo. Le sue principali modalità sono : copertura informativa disomogenea; generica catalogazione delle notizie nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
INFORMAZIONE RELIGIOSA
;
STAMPA
LEGGI
La stampa italiana - Dati su diffusione e pubblicità
Giuseppe BRUNETTA
Vengono presi in esame 30 quotidiani e 40 settimanali, di cui si forniscono dati statistici per quanto riguarda la diffusione media per numero (relativamente al triennio 1987-1989) e l'attività pubblicitaria nelle sue tre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1991
Tags:
PUBBLICITA
;
STAMPA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login