LIBERTA D'INFORMAZIONE

La libertà d'informazione nel mondo

I criteri utilizzati. La classifica. La cattiva sorpresa dell'Italia. La situazione in Medio Oriente e l'ambiguità di Israele. I buoni e i cattivi esempi africani [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2002

New media e mondo islamico

La diffusione di Internet e delle TV satellitari nel mondo arabo-islamico sta inducendo profonde trasformazioni sul piano socio-politico in Paesi che non conoscono gli standard internazionali di democrazia e rispetto dei diritti… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2002

Legge sulla privacy e informazione - Il Codice deontologico per i giornalisti

La « legge sulla privacy » chiama gli operatori dell'informazione a un maggiore rispetto della dignità della persona e, a tale scopo, prevede l'elaborazione di un apposito Codice deontologico. L'A. dopo aver richiamato i… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1999

La situazione giuridica attuale dell'informazione

L'articolo sintetizza le linee di tendenza che si sono affermate nella legislazione ordinaria in materia di diritto dell'informazione, soprattutto per effetto di numerose pronunzie della Corte costituzionale. Tali pronunzie hanno… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1995

Il diritto di informazione e i suoi limiti - In margine al caso Scialoja-Bultrini

Analisi dell'intervento della magistratura nei confronti di Scialoja-Bultrini arrestati sotto l'accusa di favoreggiamento e per Scialoja anche di falsa testimonianza. L'imputazione si riferisce alla citazione sul settimanale «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1981
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza