Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SERVIZIO SOCIALE
Il riscatto degli esclusi : Solidarietà e lotta all’emarginazione
Maurizio AMBROSINI
Come rispondere all’esclusione sociale? L’articolo, riferendosi ai risultati di una recente ricerca promossa dalla Fondazione Casa della Carità di Milano, passa in rassegna alcune risposte messe in atto in undici città, sei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2010
Tags:
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
I sistemi regionali di welfare alla prova : Garantire i diritti, valorizzare le differenze
Annalisa GUALDANI
Dopo la riforma costituzionale del 2001, che pone l’assistenza sociale fra le materie di potestà regionale esclusiva, circa metà delle Regioni ha legiferato in materia, tenendo come quadro di riferimento la L. n. 328/2000 sul…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Bisogni di base
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE REGIONALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
Rom e legalità
Arci
CARITAS DIOCESANA DI ROMA
COMUNITA DI CAPODARCO ROMA
COMUNITA DI S.EGIDIO
JESUIT REFUGEE SERVICE
SERVIZIO RIFUGIATI E MIGRANTI/FCEI
Nei dibattiti sulla sicurezza e la legalità, questioni sempre molto sentite dalla cittadinanza, ci si riferisce spesso ai Rom in termini molto negativi. Alcune associazioni che operano in questa realtà hanno redatto una lettera…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2007
Tags:
DIRITTI DELLE MINORANZE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PROTEZIONE DELLE MINORANZE
;
Rom
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Sinti
LEGGI
Riflettere per agire nei Servizi Sociali
Un gruppo di operatori sociali in enti pubblici e privati di Genova hanno sentito l'esigenza di riflettere insieme sulle prospettive del welfare, per individuare dei percorsi che vadano al di là degli interessi particolari del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
ENTE PUBBLICO
;
Enti locali
;
GENOVA
;
ONLUS
;
RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
L'associazione « Figli in Famiglia » di Napoli
Luciano S.I. Larivera
La realtà di un quartiere « difficile » come San Giovanni a Teduccio ( periferia est di Napoli ) è lo stimolo da cui nasce l'impegno sociale di alcune persone, legate alla locale parrocchia. L'azione si struttura, dando vita a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Giovani
;
MARGINALITA
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Società di Mutuo Soccorso - Una risposta ai bisogni socio-sanitari che viene da lontano
Maurizio AMPOLLINI
L'intervento di enti privati nella Sanità non deve necessariamente tendere a fini di lucro, ma può ispirarsi alla logica della solidarietà e della partecipazione democratica. In questa prospettiva, in base alla loro storia, le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
MUTUALITA SOCIALE
;
SERVIZIO SANITARIO
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
Solidarietà
LEGGI
Servizi sociali e federalismo solidale
Federico ERAMO
La Legge 8 novembre 2000, n. 328, segna il passaggio dalla beneficenza all'assistenza sociale, intesa come aiuto, collaborazione e servizio a chiunque ne abbia bisogno. Dopo un bilancio dei due anni di applicazione della legge,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
Assistenza sociale
;
FEDERALISMO
;
SERVIZIO SANITARIO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
La legge quadro sui servizi sociali - Una lettura sociologica
Lucia BOCCACIN
La legge quadro per l'attuazione di un sistema integrato dei servizi sociali riordina un comparto complesso e in evoluzione. Segna il passaggio da una impostazione assistenzialistica a una prospettiva di « servizi alla persona »,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
Assistenza sociale
;
DIRITTO SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
I senza dimora a Milano - Una ricerca della Caritas Ambrosiana
Meri SALATI
Il fenomeno delle persone senza dimora, che coinvolge in Italia circa 70.000 soggetti, assume dimensioni rilevanti nella città di Milano. Lo studio di uno specifico Osservatorio della Caritas locale descrive caratteristiche,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
MILANO
;
Povertà
;
SENZATETTO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Il volontariato e i Centri di Servizio
Maurizio AMPOLLINI
I Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), istituiti con la Legge-quadro n. 266/1991, hanno lo scopo di sostenere le attività delle organizzazioni di volontariato con l'erogazione di una serie di servizi. Si analizzano sia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2000
Tags:
DIRITTO SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
VOLONTARIATO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login