Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SERVIZIO SOCIALE
Organizzazioni non-profit e convenzionamento con gli enti pubblici
Sergio RICCI
La consapevolezza da parte degli enti pubblici di non essere più in grado di fornire in forma monopolistica beni e servizi di interesse collettivo e la progressiva riduzione delle risorse disponibili hanno messo in evidenza la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1999
Tags:
Contratti di lavoro
;
ENTE PUBBLICO
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
LEGGI
L'Associazione San Marcellino al servizio dei senza dimora a Genova
Alberto REMONDINI
L'Associazione San Marcellino, operante a Genova, si occupa dal 1987 delle persone senza dimora, SD, un problema tipico delle società ricche, industrializzate e competitive. L'A., presidente dell'Associazione, dopo aver…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1997
Tags:
Senza dimora
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Crisi dello Stato sociale, terzo settore e volontariato
Maurizio AMBROSINI
Il terzo settore, insieme di attività sociali senza scopo di lucro, trova nella crisi dello Stato sociale nuove opportunità, ma anche nuovi rischi, stimolato com'è ad assumere una dimensione imprenditoriale. Con la sfera pubblica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1995
Tags:
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
L'azione solidaristica organizzata: il « terzo settore » in Italia
Lucia BOCCACIN
Nella nostra società sono andate emergendo azioni organizzate di tipo solidaristico in risposta ai bisogni sociali. Il fenomeno è talmente diffuso e articolato - associazionismo pro-sociale, cooperazione sociale, volontariato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
COOPERATIVA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
I « Centri di aiuto alla vita » e la legge di aborto
Giacomo PERICO
Benito PERRONE
Natura e finalità dei « Centri di aiuto alla vita ». Gli aspetti giuridici. Osservazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1987
Tags:
Aborto
;
AIUTO SOCIALE
;
DIRITTO ALLA VITA
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
L'anno del volontariato sociale delle donne
Tina LEONZI
In risposta alla sollecitazione del Convegno di Loreto, proposta rivolta dalla Caritas italiana alle ragazze, affinché per un annno operino in piena gratuità in servizi a favore di anziani, tossicodipendenti, handicappati,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1985
Tags:
CARITAS ITALIANA
;
Donne
;
MARGINALITA
;
SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Pluralismo dei servizi sociali e sistema scolastico
Angelo MATTIONI
Prestazioni sociali e pluralismo dei servizi. Il diritto alle prestazioni sociali in generale e l'organizzazione dei servizi. Prestazioni specifiche e pluralismo istituzionale. Tutela della salute, assistenza alla persona e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1984
Tags:
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
PLURALISMO SOCIALE
;
RICONOSCIMENTO DEI DIPLOMI
;
SERVIZIO SANITARIO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
La sentenza della Corte Costituzionale sulle IPAB regionali (n. 173-1981)
Giacomo PERICO
La legge del 22 luglio 1975, n. 382, e il DPR 24 luglio 1977, n. 616. Le reazioni all'art. 25, comma quinto, del DPR 24 luglio 1977, n. 616. La sentenza della Corte Costituzionale n. 173.1981. Riflessioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1982
Tags:
Assistenza sociale
;
DIRITTO SOCIALE
;
GIURISDIZIONE COSTITUZIONALE
;
IPAB
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Verso un sistema rinnovato di assistenza sociale
Giacomo PERICO
Natura dell'assistenza sociale. La legislazione assistenziale vigente. Alcuni dati sugli assistiti nel 1970. Proposte di riforma. Rilievi conclusivi
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1974
Tags:
REVISIONE DELLA LEGGE
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
L'inchiesta, strumento d'indagine e di azione sociale
Antonio TOLDO
Necessità e utilità dell'inchiesta. Qualità del ricercatore : volontà di aiutare coloro che sono oggetto dell'inchiesta; essere ricettivo; essere polarizzato; essere rigoroso
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1951
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità