Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RETE SOCIALE
Che cosa succederà dopo il Reddito di cittadinanza?
Le misure di contrasto alla povertà del Governo Meloni
Giulio BERTOLUZZA
Foto: Governo.it
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
Governo meloni
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
MARGINALITA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI CITTADINANZA
;
RETE SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Per contrastare la povertà: una proposta di riforma del Reddito di cittadinanza
Roberto ROSSINI
Fascicolo:
dicembre 2021
Tags:
Carità
;
DISOCCUPAZIONE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
MARGINALITA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI CITTADINANZA
;
RETE SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
I giovani per un’economia sostenibile. Tre voci da Economy of Francesco
Michela Francesca DI STEFANO
Anna TERRANOVA
Joanna WDOWIN
Si svolgerà on line l’atteso evento The Economy of Francesco, in risposta all’invito rivolto dal Papa ai giovani economisti, imprenditori e changemaker di elaborare un patto per il rinnovamento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
ALTERNATIVA ECONOMICA
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
ECONOMIA SOCIALE
;
LAUDATO SI'
;
LAVORO
;
MOVIMENTO GIOVANILE
;
Papa Francesco
;
RETE SOCIALE
LEGGI
Per un piano nazionale contro la povertà. La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS)
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA
Il 14 ottobre scorso, presso la sede del CNEL (Consiglio nazionale economia e lavoro) a Roma, l’Alleanza contro la povertà in Italia, di cui Aggiornamenti Sociali fa parte tramite la rete del JSN – Jesuit Social Network Italia,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
ACLI
;
CARITAS ITALIANA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
;
RETE SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
;
Welfare State
LEGGI
Governare l’ambiente: verso il cosmopolitismo locale
Giacomo COSTA
Chiara TINTORI
Affrontare i problemi dell’ambiente richiede di mettere a punto nuovi strumenti di governance globale. Le reti che uniscono le città paiono uno strumento promettente per un’azione efficace.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2012
Tags:
Città
;
ECOLOGIA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
GOVERNANCE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RETE SOCIALE
LEGGI
Social network
Eugenio SANTORO
Fascicolo:
aprile 2011
Tags:
INTERNET
;
RETE SOCIALE
;
SOCIAL NETWORK
LEGGI
Aspettative di rete per un nuovo welfare : L'orizzonte dei rapporti volontariato-ente locale
Chiara BUIZZA
La Legge n. 328/2000 ha inaugurato una stagione innovativa in quanto riconosce e promuove il ruolo del Terzo Settore nella progettazione del welfare delle comunità locali in collaborazione con l'ente pubblico. La stesura e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2006
Tags:
Enti locali
;
RETE DI SERVIZI
;
RETE SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
VOLONTARIATO
LEGGI
L'Italia che cambia - Nuove opportunità e nuovi rischi secondo il 39° Rapporto CENSIS
Andrea TOMA
Diversamente da un recente rapporto di The Economist, che offre una visione statica dell'Italia, l'ultimo Rapporto del CENSIS individua una serie di segnali di dinamicità: «schegge» di ripresa economica e l'emergere di linee di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2006
Tags:
ISTITUZIONE POLITICA
;
RAPPORTO CENSIS
;
RETE SOCIALE
;
RIPRESA ECONOMICA
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
Una nuova razionalità economica per una cittadinanza attiva
Christian ALBINI
ANDRE MANCE E., « La rivoluzione delle reti - L'economia solidale per un'altra globalizzazione »
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
ONG
;
RETE SOCIALE
LEGGI
Abitare la « società in rete »
Christian ALBINI
La diffusione pervasiva di Internet e delle tecnologie telematiche sembra condurre l'intera società a organizzarsi in una forma reticolare che corrisponde a quella propria delle novità tecnologiche. Questa è la posizione del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
IMPATTO DELL'INFORMATICA
;
INFORMATICA
;
INTERNET
;
RETE INFORMATICA
;
RETE SOCIALE
;
SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login