Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
rapporto chiesa-società
La « Centesimus annus »: incontro tra Chiesa, economia e società civile
Gianni COLZANI
Il messaggio della « Centesimus annus », nel contesto del crollo dei regimi comunisti, fa emergere l'esigenza di uno « sviluppo integralmente umano ». La riflessione teologica evidenzia anzitutto l'evoluzione seguita dalla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1992
Tags:
Centesimus Annus
;
COMUNISMO
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Lettera enciclica « Centesimus annus »
Giovanni Paolo II
Nel centenario della prima enciclica sociale, la Rerum novarum di Leone XIII, Giovanni Paolo II ne rievoca e attualizza gli insegnamenti in un documento di vasto respiro, in riferimento agli avvenimenti della storia più recente,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
MOVIMENTO OPERAIO
;
rapporto chiesa-società
;
STATO
LEGGI
Post-modernità e religione
Stefano MARTELLI
Nella società post-moderna lo sviluppo è sottratto a una visione culturale : urge una cultura capace di dargli significato umano. Si prospetta così una riscoperta della religione quale risorsa sociale fondamentale, riscoperta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1991
Tags:
CRISTIANESIMO
;
rapporto chiesa-società
;
RAPPORTO RELIGIONE-CULTURA
LEGGI
Moderno, postmoderno e fede cristiana
Gianni COLZANI
Un trapasso epocale, sul piano della cultura, è in atto nella società occidentale : la modernità, intesa come affermazione della soggettività individuale, del valore della razionalità, e come certezza di un progresso storico…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1990
Tags:
CRISTIANESIMO
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
rapporto chiesa-società
;
RAPPORTO RELIGIONE-CULTURA
LEGGI
La Chiesa in Brasile alla soglia degli anni '90
Alberto ANTONIAZZI
La situazione attuale della Chiesa cattolica in Brasile viene collocata all'interno del contesto religioso caratterizzato da pluralismo : accanto alle tre forme religiose tradizionali (cattolicesimo, protestantesimo, « religione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1990
Tags:
BRASILE
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
LAICATO
;
NUOVA EVANGELIZZAZIONE
;
PASTORALE
;
PLURALISMO RELIGIOSO
;
rapporto chiesa-società
;
SETTA RELIGIOSA
;
VOCAZIONE SACERDOTALE
LEGGI
Presenza della Chiesa in Cile
Charles MULLER
A grandi linee il ruolo svolto dalla Chiesa cilena nella vita politica e sociale del Cile a partire dal colpo di Stato militare del 1973. Prese di posizione coraggiose. Vitalità interna della Chiesa cilena
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1987
Tags:
CATECHESI
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
CILE
;
Comunità di base
;
FAMIGLIA
;
LAICATO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
RELIGIOSO
;
VIOLENZA POLITICA
LEGGI
La « presenza sociale » della Chiesa - Parte II : Ruoli specifici delle componenti ecclesiali
Rocco BAIONE
I compiti specifici della gerarchia. Il ruolo proprio dei sacerdoti. La funzione dei religiosi. Il ruolo specifico dei laici. Rilievi conclusivi
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1985
Tags:
ACI
;
ACLI
;
APOSTOLATO SOCIALE
;
CLERO
;
EPISCOPATO
;
LAICATO
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
RELIGIOSO
LEGGI
La « presenza sociale » della Chiesa - Parte I : Criteri orientativi fondamentali
Rocco BAIONE
Distinzione e reciproca autonomia tra Chiesa e società civile. Collaborazione della Chiesa con la società civile in spirito di servizio. Specificità etico-religiosa della presenza sociale della Chiesa. Libertà religiosa e « sana…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1985
Tags:
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
La Chiesa nella comunità politica - Riflessioni sui modi di una presenza
Giuseppe LAZZATI
Presenza della Chiesa nel mondo. Rapporto tra Chiesa e realtà temporali. Forme distinte e complementari della presenza della Chiesa : « evangelizzazione » e « animazione cristiana delle realtà temporali ». Presenza della Chiesa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1985
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
EVANGELIZZAZIONE
;
IMPEGNO POLITICO
;
LAICATO
;
PROMOZIONE UMANA
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Salvezza cristiana e impegno storico della Chiesa
Rocco BAIONE
Introduzione. I dati della problematica di fondo. Posizioni erronee o insufficienti sul rapporto tra « salvezza cristiana » e realtà storica. Il recente magistero ecclesiale sul rapporto tra « salvezza cristiana » e « impegno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1985
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EVANGELIZZAZIONE
;
PROMOZIONE UMANA
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
>
>>
Pagina 15 di 16
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login