QUESTIONE SOCIALE

Gilet gialli: in ascolto di un conflitto sociale inedito

Dal 17 novembre scorso, ogni sabato in Francia si ripropone la protesta dei gilet gialli contro il Governo di Macron. Proviamo a metterci in ascolto di questo complesso fenomeno cercando di capire qual è la carta… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2019

La posta in gioco delle elezioni presidenziali. Ricostruire i legami sociali nella democrazia francese

Le elezioni presidenziali francesi, caratterizzate dall’incertezza e dallo scontento dei cittadini, sono un appuntamento cruciale per ritrovare il senso di coesione nazionale e ridare vigore alla democrazia. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Lo slum di Dharavi. Viaggio nel “ventre” di Mumbai

A partire da una visita allo slum di Dharavi, nel cuore di Mumbai, una riflessione sull’importanza del riciclo e sul consumo di massa. [Leggi]

Baraccopoli europee: le responsabilità delle politiche pubbliche

Le baraccopoli non sono una realtà lontana dai nostri Paesi europei. Gli interventi delle autorità nel corso del tempo non sembrano portare al loro superamento definitivo né a migliorare le condizioni dei loro abitanti. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2016

Il multiculturalismo è finito? : Le esperienze europee di integrazione degli immigrati

Negli ultimi mesi alcuni leader politici europei hanno preso le distanze dall’approccio multiculturalista nei confronti degli immigrati; per tale ragione l’A. si propone l’obiettivo di fare il punto sullo stato del… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

San Juan de Miraflores, Lima (Perú)

In occasione di un viaggio in Perú organizzato nell’ambito delle attività per la pastorale giovanile della Compagnia di Gesù, alcuni giovani italiani hanno potuto osservare da vicino la difficile realtà della periferia della… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

Libertà religiosa e diritti dell'uomo nel pensiero cristiano moderno

I « diritti dell'uomo » alla radice dell'anarchia sociale? Le posizioni del magistero ecclesiastico fino a Pio IX. Cattolici « integrali » e cattolici « liberali ». Diritti dell'uomo e questione sociale. Leone XIII e diritti… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

Prospettive odierne della questione sociale

Questione sociale e fine della società. Cause remote della questione sociale. Questione sociale e civiltà industriale. La questione sociale come questione internazionale [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1957
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza