Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Autonomia della scuola - Esperienze europee a confronto
Mario REGUZZONI
Le iniziative di decentramento della amministrazione scolastica avviate in Francia, Belgio e Gran Bretagna appaiono dettate più dalla necessità di ridurre le spese per l'istruzione che dalla volontà di favorire l'autonomia delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
FRANCIA
;
GESTIONE
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
PAESI BASSI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
REGNO UNITO
LEGGI
Crisi occupazionale e politica del lavoro
Carlo DELL'ARINGA
La riduzione dell'occupazione può dipendere dall'aumento della produttività e non va confusa con quella determinata da una necessaria ristrutturazione delle aziende. Un confronto con il quadriennio 1980-1984, quando i servizi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
CASSA INTEGRAZIONE
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO
LEGGI
Principi di etica medica europea
Documento approvato il 6 gennaio 1987 dalla Conferenza degli Ordini professionali dei medici dei 12 Paesi della Comunità Europea. Impegno del medico. Consenso informato. Indipendenza morale e tecnica. Segreto professionale.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1987
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ESPERIMENTO SULL'UOMO
;
ETICA MEDICA
;
EUROPA
;
PROFESSIONI MEDICHE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TORTURA
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Formazione dei docenti, organizzazione scolastica, ideologia
Angelo ROVETTA
Ruolo dell'ideologia nell'organizzazione scolastica. Comunicazione umana e ideologia. Obiettivi prioritari dell'organizzazione scolastica : politica del personale, innovazione istituzionale, politica culturale. Obiettivi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1987
Tags:
COMUNICAZIONE SOCIALE
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
IDEOLOGIA
;
INSEGNANTE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
La nuova normativa dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche
Giorgio FELICIANI
Il processo di formazione della nuova normativa. La fisionomia dell'insegnamento. Il diritto di scegliere. La libertà della scelta. I programmi e i libri di testo. Gli insegnanti. Un problema aperto. Le altre modalità di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
MANUALE SCOLASTICO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Tendenze dei sistemi di istruzione nei Paesi occidentali
Mario REGUZZONI
Riflessioni sulla scorta di un documento a diffusione limitata elaborato dal CERI organismo che opera in seno all'OCDE. Si tratta di uno studio datato 16 aprile 1984 sulla qualità dell'insegnamento. La ristrutturazione dei piani…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1985
Tags:
EUROPA OCCIDENTALE
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
Qualità dell'istruzione
LEGGI
La funzione docente
Mario REGUZZONI
Il profilo professionale dell'insegnante. Le competenze professionali. L'ambito delle discipline. L'ambito delle scienze dell'educazione. Atteggiamenti e valori professionali. Limiti di un profilo definito in termini di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1983
Tags:
INSEGNANTE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
LEGGI
La formazione degli insegnanti nei progetti pilota della Comunità Europea
Mario REGUZZONI
Un nuovo profilo dell'insegnante. Esperienza dei progetti pilota in materia di profilo professionale degli insegnanti. La formazione iniziale. La formazione in servizio. La formazione degli insegnanti per la transizione. Vincoli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1981
Tags:
Comunità Europea
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
Progresso tecnologico e riforma delle istituzioni scolastiche
Mario REGUZZONI
Progresso tecnologico e inadeguatezza delle istituzioni. Gli agenti del cambiamento : il ruolo politico degli insegnanti. Una pedagogia pragmatica per una scuola che cambia
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1978
Tags:
INNOVAZIONE
;
INSEGNANTE
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
Il reclutamento dei magistrati
Enrico BATTIMELLI
Crisi della giustizia come crisi di credibilità. Requisiti del giudice in una società moderna. Sistemi di reclutamento. Requisiti per la nomina e preparazione professionale. Il sistema italiano di reclutamento. Critica del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1976
Tags:
ASSUNZIONE
;
MAGISTRATO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login