MANUALE SCOLASTICO

L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche - Profili canonistici

Premessa. L'IRC nell'ambito della funzione di insegnare della Chiesa. I poteri dell'autorità ecclesiastica e l'articolazione delle sue competenze ai diversi livelli. Il diritto di scelta degli studenti e dei loro genitori. Lo «… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

La nuova normativa dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche

Il processo di formazione della nuova normativa. La fisionomia dell'insegnamento. Il diritto di scegliere. La libertà della scelta. I programmi e i libri di testo. Gli insegnanti. Un problema aperto. Le altre modalità di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

Insegnamento della religione nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado - Circolare n. 368, 20 dicembre 1985

Modalità per l'esercizio del diritto di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. Modalità di organizzazione in dipendenza della scelta di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento dell areligione… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

Aspetti antireligiosi dell'educazione comunista nella Germania Orientale

Efficienza e ampiezza di mezzi. I nuovi testi scolastici. Dizionari, antologie e libri di cultura. Le associazioni giovanili. La progressiva ateizzazione della vita sociale [Leggi]
Fascicolo:luglio 1959
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza