ASSUNZIONE

Servizio privato di interesse pubblico e parità scolastica

Il documento sulla parità scolastica predisposto da una apposita Commissione prevede la possibilità di finanziamento pubblico alle scuole non statali tramite apposite convenzioni. Il reclutamento del personale docente dovrebbe… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1997

L'inefficienza della burocrazia - Elementi di analisi e linee di riforma

Le cause dell'inefficienza della Pubblica Amministrazione vengono ricercate in una serie di fattori : ambizione del potere, « potere negativo » o capacità impeditiva paralizzante, organizzazione gerarchica correlata più alla… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1992

Il reclutamento del personale docente

L'accesso ai ruoli secondo la normativa in vigore. Nuove modalità per il reclutamento e la formazione degli insegnanti. Conclusioni : importanza della gestione sociale [Leggi]
Fascicolo:maggio 1981

Il reclutamento dei magistrati

Crisi della giustizia come crisi di credibilità. Requisiti del giudice in una società moderna. Sistemi di reclutamento. Requisiti per la nomina e preparazione professionale. Il sistema italiano di reclutamento. Critica del… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1976

La selezione negativa e attitudinale dei magistrati

Importanza del problema. La selezione del magistrato come nuova figura di operatore sociale. Le indagini sul tema e le reazioni dell'ambiente giudiziario. Alcune esperienze e soluzioni straniere. I lavoro del gruppo di studio… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

La selezione dei magistrati

Termini del problema. Selezione verticale e selezione orizzontale. La selezione attitudinale [Leggi]
Fascicolo:giugno 1969
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza