Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ASSUNZIONE
Servizio privato di interesse pubblico e parità scolastica
Mario REGUZZONI
Il documento sulla parità scolastica predisposto da una apposita Commissione prevede la possibilità di finanziamento pubblico alle scuole non statali tramite apposite convenzioni. Il reclutamento del personale docente dovrebbe…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
ASSUNZIONE
;
FINANZIAMENTO PUBBLICO
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
L'inefficienza della burocrazia - Elementi di analisi e linee di riforma
Luigi DE CARLINI
Le cause dell'inefficienza della Pubblica Amministrazione vengono ricercate in una serie di fattori : ambizione del potere, « potere negativo » o capacità impeditiva paralizzante, organizzazione gerarchica correlata più alla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1992
Tags:
ASSUNZIONE
;
FORMALITA AMMINISTRATIVA
;
PROFESSIONI AMMINISTRATIVE
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
;
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
LEGGI
Il reclutamento del personale docente
Mario REGUZZONI
L'accesso ai ruoli secondo la normativa in vigore. Nuove modalità per il reclutamento e la formazione degli insegnanti. Conclusioni : importanza della gestione sociale
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1981
Tags:
ASSUNZIONE
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
INSEGNANTE
LEGGI
Il reclutamento dei magistrati
Enrico BATTIMELLI
Crisi della giustizia come crisi di credibilità. Requisiti del giudice in una società moderna. Sistemi di reclutamento. Requisiti per la nomina e preparazione professionale. Il sistema italiano di reclutamento. Critica del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1976
Tags:
ASSUNZIONE
;
MAGISTRATO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
La selezione negativa e attitudinale dei magistrati
Piero PAJARDI
Importanza del problema. La selezione del magistrato come nuova figura di operatore sociale. Le indagini sul tema e le reazioni dell'ambiente giudiziario. Alcune esperienze e soluzioni straniere. I lavoro del gruppo di studio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1974
Tags:
ASSUNZIONE
;
CNR
;
FRANCIA
;
MAGISTRATO
;
PAESI BASSI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
La selezione dei magistrati
Piero PAJARDI
Termini del problema. Selezione verticale e selezione orizzontale. La selezione attitudinale
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1969
Tags:
ASSUNZIONE
;
MAGISTRATO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità