OCSE

Gli aiuti invisibili : La cooperazione italiana allo sviluppo nella valutazione dell’OCSE

Nel gennaio 2010 sono stati pubblicati i risultati della più autorevole valutazione delle risorse che il sistema italiano destina agli aiuti internazionali. Il rapporto, redatto dall’OCSE, evidenzia lacune di carattere politico e… [Leggi]

La formazione del personale docente nei Paesi della Comunità Europea

Osservazioni relative ai singoli Paesi : 1. Belgio - 2. Danimarca - 3. Francia - 4. Germania, Repubblica Federale - 5. Irlanda - 6. Italia 7. Lussemburgo - 8. Olanda - 9. Regno Unito. Osservazioni comparative : 1. il contesto in… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1975

L'innovazione in campo educativo

La problematica dell'innovazione educativa negli studi dell'OCSE. Il metodo IMTEC per l'analisi dell'innovazione educativa. Il pessimismo critico nell'ambito del progetto IMTEC. Una sintesi equilibrata. La gestione democratica… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1975

L'aggiornamento degli insegnanti nella Comunità Europea (I)

L'OCSE e il Consiglio d'Europa. L'OCSE: il cambiamento di ruolo degli insegnanti. Il Consiglio d'Europa: il perfezionamento degli insegnanti. Il questionario agli Stati membri. Il simposio di Bristol [Leggi]
Fascicolo:novembre 1973

Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Parte II

Le Comunità Europee prima del vertice dell'Aja. La candidatura britannica. I problemi della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione industriale. L'allargamento della cooperazione scientifica e tecnologica. Il vertice dell'Aja [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1970

Euratom: aspetti politici, economici, istituzionali

Giustificazione economica e politica dell'Euratom. Linee fondamentali dell'Euratom [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1957
Tags:CEEA ; OCSE
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza