Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
OCSE
L’edilizia sociale: una panoramica dai Paesi dell’OCSE
Willem ADEMA
Marissa PLOUIN
Fascicolo:
novembre 2023
Tags:
Abitazioni
;
CASA POPOLARE
;
Città
;
COVID-19
;
EDILIZIA
;
FABBISOGNO ABITATIVO
;
OCSE
;
POLITICA DELLA CASA
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Gli aiuti invisibili : La cooperazione italiana allo sviluppo nella valutazione dell’OCSE
Emanuele FANTINI
Nel gennaio 2010 sono stati pubblicati i risultati della più autorevole valutazione delle risorse che il sistema italiano destina agli aiuti internazionali. Il rapporto, redatto dall’OCSE, evidenzia lacune di carattere politico e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2010
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ITALIA
;
OCSE
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La formazione del personale docente nei Paesi della Comunità Europea
Mario REGUZZONI
Osservazioni relative ai singoli Paesi : 1. Belgio - 2. Danimarca - 3. Francia - 4. Germania, Repubblica Federale - 5. Irlanda - 6. Italia 7. Lussemburgo - 8. Olanda - 9. Regno Unito. Osservazioni comparative : 1. il contesto in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1975
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
OCSE
LEGGI
L'innovazione in campo educativo
Luciano CORRADINI
La problematica dell'innovazione educativa negli studi dell'OCSE. Il metodo IMTEC per l'analisi dell'innovazione educativa. Il pessimismo critico nell'ambito del progetto IMTEC. Una sintesi equilibrata. La gestione democratica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1975
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
OCSE
LEGGI
L'aggiornamento degli insegnanti nella Comunità Europea (I)
Mario REGUZZONI
L'OCSE e il Consiglio d'Europa. L'OCSE: il cambiamento di ruolo degli insegnanti. Il Consiglio d'Europa: il perfezionamento degli insegnanti. Il questionario agli Stati membri. Il simposio di Bristol
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1973
Tags:
Comunità Europea
;
CONSIGLIO D'EUROPA
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
OCSE
LEGGI
Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Parte II
Gianfranco VISTOSI
Le Comunità Europee prima del vertice dell'Aja. La candidatura britannica. I problemi della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione industriale. L'allargamento della cooperazione scientifica e tecnologica. Il vertice dell'Aja
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1970
Tags:
CEEA
;
FRANCIA
;
INNOVAZIONE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NATO
;
OCSE
;
REGNO UNITO
;
RICERCA APPLICATA
;
TRATTATO CEE
;
Unione Europea Occidentale
LEGGI
Euratom: aspetti politici, economici, istituzionali
Mario REINA
Giustificazione economica e politica dell'Euratom. Linee fondamentali dell'Euratom
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 1957
Tags:
CEEA
;
OCSE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login