Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
OBIEZIONE DI COSCIENZA
I giovani del servizio civile. Una storia lunga cinquant’anni
Pierpaolo BURIONI
Valentina CUZZOLA
Paolo FOGLIZZO
Licio PALAZZINI
Giuseppe RIGGIO
Francesco SPAGNOLO
- La conquista dell’obiezione di coscienza, di Francesco Spagnolo - Il servizio civile come formazione alla cittadinanza, di Licio Palazzini - Dal servizio civile, una scelta di vita, di Pierpaolo Burioni - Un passo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2022
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
FORMAZIONE
;
Giovani
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA DI DIFESA
;
SERVIZIO CIVILE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Riprende il dibattito sul fine vita. Suicidio assistito ed eutanasia all’ordine del giorno
Alberto GIANNINI
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Fascicolo:
febbraio 2022
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MALATO TERMINALE
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
REFERENDUM
;
SALUTE
;
SUICIDIO
LEGGI
Fine vita: un contributo per una legge condivisa
Giacomo COSTA
Solo ascolto e dialogo sociale possono condurci a una legge condivisa sul fine vita, di cui la recente decisione della Corte costituzionale segnala l’urgenza. La sospensione dei trattamenti di sostegno vitale pare una via…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Abitare responsabilmente il tempo delle DAT
Carlo CASALONE
Con la L. n. 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e sul consenso informato, si configurano in ambito sociale e sanitario situazioni di complessa gestione, delle quali diamo una lettura operativa.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
La coscienza di fronte alla legge. A margine di un recente documento del Comitato Nazionale per la Bioetica
Davide PARIS
"Obiezione di coscienza e bioetica" è il documento, pubblicato il 30 luglio 2012 dal Comitato Nazionale per la Bioetica, che offre una cornice generale per inquadrare l’istituto giuridico dell’obiezione di coscienza. Una lettura…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2013
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
COMITATO DI BIOETICA
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DISOBBEDIENZA CIVILE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SERVIZIO CIVILE
LEGGI
L'obiezione di coscienza. Studio sull'ammissibilità di un'eccezione dal servizio militare alla bioetica
Davide Paris
Prefazione di Valerio Onida e postfazione di Renato Balduzzi - Passigli Editori, Bagno a Ripoli (FI) 2011, pp. 332, € 28
Paolo BAGGI
Fascicolo:
maggio 2012
Tags:
OBIEZIONE DI COSCIENZA
LEGGI
Servizio civile e difesa della Patria - Una prospettiva di solidarietà e di pace
Emanuele ROSSI
Fascicolo:
aprile 2007
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
POLITICA DI DIFESA
;
SERVIZIO CIVILE
;
Solidarietà
LEGGI
Il servizio civile in Italia
Stefano FEMMINIS
Obiettori in servizio, dispense concesse e domande « perse ». Posti disponibili. Il servizio civile volontario
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SERVIZIO CIVILE
LEGGI
L'istituzione del servizio civile
Antonio CECCONI
La legge istitutiva del « servizio civile nazionale », approvata nel febbraio 2001, ha colmato il vuoto legislativo creatosi con la « sospensione » ( cui seguirà l' « abolizione » ) della leva obbligatoria. Pur sollevando qualche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2001
Tags:
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARTECIPAZIONE DELLE DONNE
;
SERVIZIO CIVILE
LEGGI
La « pillola del giorno dopo » tra contraccezione e aborto
Carlo CASALONE
La discussione circa la « pillola del giorno dopo » è in parte dovuta ad alcuni equivoci circa il suo meccanismo di azione e la definizione di gravidanza. Il disaccordo dal punto di vista biomedico non toglie tuttavia che il suo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2000
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
CONTRACCEZIONE
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login