Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
NUTRIZIONE
Sicurezza alimentare
Mauro BOSSI
Il mondo non si trova sulla giusta traiettoria per conseguire l’obiettivo “fame zero” dell’Agenda 2030 (SDG 2). Il numero di persone denutrite è aumentato, soprattutto a seguito della pandemia da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2025
Tags:
Alimentazione
;
FAME
;
NUTRIZIONE
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
«Lottare contro la povertà e non contro i poveri». Politiche per uno sviluppo reale
Peter Kodwo Appiah TURKSON
In occasione di un intervento a Expo 2015, il Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace riflette sulle vie da percorrere per eliminare la fame e la povertà, elaborando un nuovo modello di sviluppo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
Cibo
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
Expo 2015
;
FAME
;
NUTRIZIONE
;
Papa Francesco
;
Povertà
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Expo, il cibo oltre i sofismi
Paolo FOGLIZZO
Chiara TINTORI
Expo apre i battenti, il cibo diventa protagonista. Per non limitarci alle contraddizioni che emergono in termini di accesso, eccesso e spreco di cibo, lo interpretiamo come alfabeto delle nostre relazioni.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2015
Tags:
Cibo
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
EDUCAZIONE ALL'ALIMENTAZIONE
;
Expo 2015
;
FAME
;
MERCATO
;
NUTRIZIONE
;
Papa Francesco
;
RISORSE ALIMENTARI
;
Stili di vita
LEGGI
Il diritto all’alimentazione. Un bisogno fondamentale povero di tutele
Filippo PIZZOLATO
Riconosciuto in modo espresso in numerose carte dei diritti internazionali, oltre che da varie Costituzioni nazionali, il diritto all’alimentazione non costituisce di certo una novità recente. Malgrado ciò la sua effettiva tutela…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2015
Tags:
Accordi internazionali
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
FAME
;
NUTRIZIONE
;
Povertà
LEGGI
I paradossi del cibo
Chiara TINTORI
A un anno di distanza da Expo 2015, «Nutrire il pianeta. Energia per la vita», la nostra Rivista apre una percorso di riflessione sul tema del cibo e sulle sfide che il mondo affronta in campo alimentare.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2014
Tags:
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
EDUCAZIONE ALIMENTARE
;
Expo 2015
;
FAME
;
NUTRIZIONE
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Contraddizioni e paradossi del cibo : Intervista a Carlo Petrini
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Carlo PETRINI
Quali trasformazioni sta subendo l’agricoltura e, con essa, il nostro rapporto con il cibo? Ne abbiamo parlato con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, alla vigilia del quarto incontro mondiale della rete di Terra Madre, che si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2010
Tags:
NUTRIZIONE
;
ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA ALIMENTARE
;
PRODUTTIVITA AGRICOLA
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Politiche alimentari di fronte all’emergenza : Scenari locali e internazionali
Andrea Segre
La crisi alimentare globale, sempre più di attualità, è un problema da affrontare tanto sul piano delle tecniche di produzione, quanto su quello delle risposte politiche. L’A., dopo aver passato in rassegna lo scenario italiano e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2008
Tags:
GLOBALIZZAZIONE
;
ITALIA
;
NUTRIZIONE
;
PENURIA ALIMENTARE
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA ALIMENTARE
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Prezzi del cibo e fame nel mondo
Claudio MALAGOLI
Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2008
Tags:
AUMENTO DEI PREZZI
;
NUTRIZIONE
;
Paesi in via di sviluppo
;
PENURIA ALIMENTARE
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA ALIMENTARE
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Diritto all'alimentazione e globalizzazione - Prospettive per un Codice di condotta
Roberto PAPINI
Al problema della povertà e della fame è connesso quello della sicurezza planetaria. Le ragioni sociali ed economiche delle tensioni fra i popoli vanno eliminate, o almeno tenute sotto controllo. La pace è legata alla giustizia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
DIRITTO ALLA VITA
;
FAME
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
NUTRIZIONE
;
Solidarietà
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login